Archivio News 2018

VIRUS DEL PINOT GRIGIO

Virus del pinot grigio

Nel corso dell’ultima riunione di Coordinamento di produzione integrata della provincia di Modena, il Dott. Ratti, dell’Univer…

LEGGI TUTTO >

FESTIVITA’ 2018

FESTIVITA’ 2018

Nel porgere i più sinceri auguri, informiamo che i nostri uffici saranno regolarmente aperti durante il periodo natalizio…

LEGGI TUTTO >

D.G.R. 2051

D.G.R. 2051

Il 3 dicembre 2018, la Giunta della regione Emilia Romagna ha deliberato in merito alle nuove linee di indirizzo in materia di…

LEGGI TUTTO >

APPROFONDIMENTO MACULATURA

Approfondimento Maculatura

Uno dei temi a cui è dedicato l’approfondimento autunno-invernale, è quello di Maculatura bruna del pero. Alleghiamo la …

LEGGI TUTTO >

MITIGAZIONE DERIVA

Mitigazione Deriva

Nel corso della riunione di coordinamento del 5 novembre, è stata affrontata dal Dott. Donati (CRPV) la problematica relativa …

LEGGI TUTTO >

RACCOLTA PORTA A PORTA 2018-19

Raccolta porta a porta 2018-19

Anche per il periodo autunno-inverno 2018-19 riparte laraccolta dei rifiuti porta a porta per le aziende non socie di coopera…

LEGGI TUTTO >

REVOCA PRODOTTI A BASE DI DIQUAT

Revoca prodotti a base di diquat

In allegato pubblichiamo il recente regolamento europeo che prevede ilnon rinnovo dell’autorizzazione del diquat. Il provved…

LEGGI TUTTO >

CONTROLLO FUNZIONALE IRRORATRICI

Controllo funzionale irroratrici

Si ricorda cheentroil 26 novembre 2018dovranno essere sottoposte acontrollo funzionalele seguenti tipologie di irroratric…

LEGGI TUTTO >

APPROFONDIMENTO COCCINIGLIE FARINOSE

Approfondimento cocciniglie farinose

Nel corso di recenti incontri è stato fatto, a cura del Dott.Casoli (Direttore del Consorzio Fitosanitario di Modena e del Con…

LEGGI TUTTO >

MITIGAZIONE DEL RISCHIO

Mitigazione del rischio

Al seguente indirizzo è possibile approfondire le informazioni relative alla mitigazione del rischio e sono inoltre indicate a…

LEGGI TUTTO >

ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

La presenza delle cocciniglie farinose della vite (Planococcus ficus e Pseudococcus comstocki) rilev…


PAN Aggiornamento aree extra agricole

PAN Aggiornamento aree extra agricole

Consulta il documento con la lista dei prodotti fitosanitari utilizzabili nelle aree frequentate dal…


LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

Come ormai si è consolidato nelle ultime annate, la terza generazione di Lobesia botrana risulta par…


VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

Giovedì 31 luglio a partire dalle 9:30 si terranno varie prove “push-pull” per il contenimento della…


DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

Sono crescenti le manifestazioni su vite dove si osservano racimoli avvizziti e acini necrotici. A v…


Invasione carabidi

Invasione carabidi

Negli ultimi giorni abbiamo eseguito alcuni controlli in relazione a segnalazioni riconducibili a “i…


CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

Per anni Cemiostoma è stata considerata un fitofago secondario, negli ultimi anni tuttavia si segnal…


Monitoraggio mosca delle olive

Monitoraggio mosca delle olive

Incremento del volo e prime deposizioni negli oliveti della Provincia di Modena


VIGNETI MODENESI: alcune criticità

VIGNETI MODENESI: alcune criticità

In questa fase si registra un incremento delle infestazioni di cocciniglie farinose su vite


COMUNICATO DEL 24 GIUGNO SU DROSOPHILA DEL CILIEGIO

COMUNICATO DEL 24 GIUGNO SU DROSOPHILA DEL CILIEGIO

D.suzukii: voli e danni in aumento sulle ultimissime raccolte di ciliegio