Raccolta agrofarmaci scaduti 2017
Dai prossimi giorni prenderà il via l’adesione al servizio di raccolta per gli agrofarmaci non più impiegabili in agricoltura (CER 020108), organizzata assieme ad HERA spa.
Le aziende agricole esterne alle strutture Cooperative o Consorzio agrario potranno richiedere il servizio Porta a Porta (PAP) compilando la scheda allegata ed inviandola ad HERA spa (vedi allegato).
![]() |
SCHEDA RACCOLTA STRAORDINARIA - Richiesta di Servizio 2017.docx |
Seguirà offerta economica dedicata. I rifiuti da smaltire dovranno tassativamente essere suddivisi tra solidi e liquidi (infiammabili e non infiammabili) e conferiti all’interno di contenitori dedicati (bidone PEAD omologato).
La domanda andrà presentata entro e non oltre il 20 ottobre 2017. I servizi di raccolta sono programmati indicativamente per il mese di dicembre.
La fatturazione sarà a carico della azienda agricola. Presentando riscontro dell’avvenuto pagamento è previsto il rimborso da parte del Consorzio Fitosanitario, sia per il servizio che per lo smaltimento, fino al tetto massimo della specifica voce di bilancio. Non sono inclusi nel rimborso i contenitori PEAD.
Le strutture Cooperative ed il Consorzio agrario potranno aderire, in modo analogo alla raccolta dei contenitori vuoti bonificati o dei sacchi dei concimi.
Modena, 19 settembre 2017