Peronospora vite 2021 Comunicato del 25 maggio
Si rileva un aumento dei sintomi della malattia in campo. Le macchie di peronospora sono riconducibili alle piogge comprese tra l’11 e il 16 maggio. Le infezioni hanno interessato anche giovani grappolini, che si mostrano incurvati e imbruniti. A fronte delle precipitazioni registrate il 24 maggio (anche oltre i 30mm), si ritiene più che mai fondamentale mantenere turni serrati di intervento. Negli impianti in cui si stimi una protezione insufficiente sulle ultime bagnature, è consigliabile trattare al più presto, impiegando prodotti ad azione curativa retroattiva. Nelle restanti situazioni occorrerà invece rinnovare la difesa, anticipando le prossime piogge. Sulla scelta del formulato incide ovviamente anche lo stadio fenologico della vite, non sempre uniforme, con grappoli in fase di differenziazione e germogli in rapido accrescimento. In generale poi è necessario mantenere monitorato lo stato fitosanitario dei vigneti, per rilevare la presenza della malattia e adeguare le strategie al fine di contenere l’avvio di infezioni secondarie.