Comunicato 16 settembre 2013
PER INTERVENTI DI CHIUSURA ATTENERSI SCRUPOLOSAMENTE AI TEMPI DI CARENZA DEI PRODOTTI IMPIEGATI.
PREVISIONI METEO
Nuvolosità variabile con graduale miglioramento. Permane comunque la possibilità di locali addensamenti.
VITE
BOTRITE e MARCIUME ACIDO: Intervenire dove strettamente necessario per contenere il problema della botrite o del marciume acido, in relazione all’epoca di vendemmia.
M AL D ELL’ES CA: contrassegnare le viti colpite.
FLAVESCENZA DORATA: estirpare le piante sintomatiche
Ove si esegua la vendemmia meccanica è consigliabile intervenire, subito dopo l’operazione, con prodotti rameici
MELO E PERO
CARPOCAPSA e altri carpofagi (es. Euzophera): ove si temano attacchi tardivi intervenire, valutando i tempi di carenza dei prodotti impiegati.
MOSCA DELLA FRUTTA: proseguono le catture; dove possibile sfruttare l’attività collaterale di altri interventi insetticidi.
COLPO DI FUOCO: mantenere una accurata pulizia degli impianti eliminando eventuali sintomi. Porre particolare attenzione nelle situazioni in cui si siano verificate grandinate o violenti temporali.