COMUNICATO DEL 29 APRILE 2024
In campo si registrano le primissime macchie della malattia, da ricondurre alle infezioni avviate con le piogge del 10 aprile
LEGGI TUTTO >
COMUNICATO DEL 3 MAGGIO 2024
Dopo l’evasione delle infezioni correlate alla pioggia del 10 aprile si stanno manifestando quelle legate alle precipitazioni della settimana successiva
LEGGI TUTTO >
COMUNICATO DELL’ 11 MAGGIO 2024
In campo stanno progressivamente aumentando i sintomi della malattia.
LEGGI TUTTO >
COMUNICATO DEL 14 MAGGIO 2024
In questi giorni si osserva l’evasione delle piogge infettanti di inizio maggio
LEGGI TUTTO >
COMUNICATO DEL 16 MAGGIO 2024
Gli ultimi giorni sono stati caratterizzati dal passaggio di un fronte perturbato, con pesanti precipitazioni, accompagnati localmente da grandine.
LEGGI TUTTO >
COMUNICATO DEL 21 MAGGIO 2024
Le abbondanti precipitazioni di questi giorni hanno, in alcuni estremi, sorpassato i 100mm, comportando un ovvio effetto dilavante per prodotti di copertura e per buona parte delle molecole lipofile
LEGGI TUTTO >
COMUNICATO DEL 26 MAGGIO 2024
Nella giornata di ieri, sabato 25 maggio, si è verificato un esteso e pesante evento grandinigeno, che ha interessato il territorio modenese lungo la direttrice della via Emilia, da Campogalliano a Castelfranco
LEGGI TUTTO >
COMUNICATO DEL 31 MAGGIO 2024
Le recenti condizioni meteo hanno fatto registrare ulteriori eventi temporaleschi, portando in alcuni punti ad oltrepassare nelle ultime ore i 50mm di pioggia.
LEGGI TUTTO >
COMUNICATO DEL 3 GIUGNO 2024
Nella giornata di ieri, domenica 2 giugno, si è registrato un esteso evento temporalesco, accompagnato da grandine
LEGGI TUTTO >
COMUNICATO DEL 7 GIUGNO 2024
Ci stiamo portando, seppure in modo eterogeneo, alla fase post-fiorale della “mignolatura”
LEGGI TUTTO >