NEWS

RISCHIO COLPO DI FUOCO

RISCHIO COLPO DI FUOCO

Da alcuni giorni si evidenziano in campagna sintomi riconducibili ad attacchi di Erwinia amylovora

LEGGI TUTTO >

AGGIORNAMENTI SU MOSCA E DROSOPHILA DEL CILIEGIO

AGGIORNAMENTI SU MOSCA E DROSOPHILA DEL CILIEGIO

I controlli sui frutti hanno evidenziato in questa settimana le prime ovodeposizioni di D.suzukii

LEGGI TUTTO >

NEANIDI SCAFOIDEO

NEANIDI SCAFOIDEO

Stamattina, 28 aprile, sono state rilevate le prime forme giovanili di Scaphoideus titanus, vettore della Flavescenza dorata della vite

LEGGI TUTTO >

MIGRAZIONE NEANIDI COCCINIGLIA

MIGRAZIONE NEANIDI COCCINIGLIA

Sebbene si rilevi ancora una condizione piuttosto difforme sul territorio, inizia a riscontrarsi un aumento delle nascite di cocciniglie farinose.

LEGGI TUTTO >

RISCHIO INCENDI 28 APRILE-11 MAGGIO

rischio incendi 28 aprile-11 maggio

Aggiornamento sulla situazione rischio incendi (abbruciamenti) dal 28 aprile all’11 maggio

LEGGI TUTTO >

PIRALIDE DEL BOSSO

PIRALIDE DEL BOSSO

Con l’arrivo di temperature miti e il dilatarsi del fotoperiodo, le larve di piralide abbandonano i siti di svernamento per riprendere l’attività trofica

LEGGI TUTTO >

MONITORAGGIO CIMICE ASIATICA

Monitoraggio cimice asiatica

Da alcuni giorni è stato riattivato il sito di monitoraggio territoriale per la cimice asiatica

LEGGI TUTTO >

USO EMERGENZIALE CLOSER

USO EMERGENZIALE CLOSER

Autorizzato l’uso di emergenza del p.f. CLOSER (reg.16886) a base della sostanza attiva sulfoxaflor (ISOCLAST™ active)

LEGGI TUTTO >

INTEGRAZIONE DISCIPLINARI ER 2025

Integrazione disciplinari ER 2025

Indicazioni che integrano le norme tecniche di coltura di difesa integrata e di controllo delle infestanti

LEGGI TUTTO >

RISCHIO INCENDI 14-27 APRILE

rischio incendi 14-27 aprile

Aggiornamento sulla situazione rischio incendi ( abbruciamenti) dal 14 al 27 aprile

LEGGI TUTTO >

ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

La presenza delle cocciniglie farinose della vite (Planococcus ficus e Pseudococcus comstocki) rilev…


PAN Aggiornamento aree extra agricole

PAN Aggiornamento aree extra agricole

Consulta il documento con la lista dei prodotti fitosanitari utilizzabili nelle aree frequentate dal…


LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

Come ormai si è consolidato nelle ultime annate, la terza generazione di Lobesia botrana risulta par…


VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

Giovedì 31 luglio a partire dalle 9:30 si terranno varie prove “push-pull” per il contenimento della…


DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

Sono crescenti le manifestazioni su vite dove si osservano racimoli avvizziti e acini necrotici. A v…


Invasione carabidi

Invasione carabidi

Negli ultimi giorni abbiamo eseguito alcuni controlli in relazione a segnalazioni riconducibili a “i…


CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

Per anni Cemiostoma è stata considerata un fitofago secondario, negli ultimi anni tuttavia si segnal…


Monitoraggio mosca delle olive

Monitoraggio mosca delle olive

Incremento del volo e prime deposizioni negli oliveti della Provincia di Modena


VIGNETI MODENESI: alcune criticità

VIGNETI MODENESI: alcune criticità

In questa fase si registra un incremento delle infestazioni di cocciniglie farinose su vite


COMUNICATO DEL 24 GIUGNO SU DROSOPHILA DEL CILIEGIO

COMUNICATO DEL 24 GIUGNO SU DROSOPHILA DEL CILIEGIO

D.suzukii: voli e danni in aumento sulle ultimissime raccolte di ciliegio