Archivio disciplinari e deroghe 2014

NUOVA DEROGA TERRITORIALE PER L’ESECUZIONE DI UN SECONDO TRATTAMENTO ANTIPERONOSPORICO NEI CONFRONTI DELLA LATTUGA (SECONDO MODULO).

Nuova deroga territoriale per l’esecuzione di un  secondo trattamento antiperonosporico nei confronti della lattuga (secondo modulo).

Il25 luglio 2014n° di protocollo0275473 (Reg. CE 1698/2005, 1234/2007 e LL.RR. 28/98 e 28/99) èstata emessa una deroga ter…

LEGGI TUTTO >

NUOVA DEROGA TERRITORIALE PER L’ESECUZIONE DI UN QUARTO INTERVENTO CON FENILAMMIDI PER LA DIFESA DEL POMODORO DALLA PERONOSPORA

Nuova deroga territoriale per l’esecuzione di un quarto intervento con fenilammidi  per la difesa del pomodoro dalla peronospora

Il18 luglio 2014n° di protocollo0267402 (REG. CE 1698/2005, 1234/2007 e LL.RR. 28/98 e 28/99) èstata emessa una deroga t…

LEGGI TUTTO >

NUOVA DEROGA TERRITORIALE PER LA DIFESA DELLA BARBABIETOLA DALLA CERCOSPORA

Nuova deroga territoriale  per la difesa della barbabietola dalla cercospora

Il 10luglio 2014 n° di protocollo0258781(REG. CE 1698/2005, 1234/2007 e LL.RR. 28/98 e 28/99)èstata emessa una derog…

LEGGI TUTTO >

DEROGA PER PER ANTICIPARE L'ESECUZIONE DEL DISSECCAMENTO DELLA PATATA

Deroga per per anticipare l'esecuzione del disseccamento della patata

Il 2luglio 2014 n° di protocollo0251326(REG. CE 1698/2005, 1234/2007 e LL.RR. 28/98 e 28/99) è stata emessa una deroga t…

LEGGI TUTTO >

NUOVA DEROGA TERRITORIALE PER LA DIFESA DELLA BARBABIETOLA DA ZUCCHERO

Nuova deroga territoriale  per la difesa della barbabietola da zucchero

Il 13 giugno 2014 n° di protocollo 0235222 (REG. CE 1698/2005, 1234/2007 e LL.RR. 28/98 e 28/99) è’ stata emessa una deroga t…

LEGGI TUTTO >

NUOVA DEROGA TERRITORIALE PER LA REALIZZAZIONE DI UN INTERVENTO CON PENDIMETALIN PER IL DISERBO DEL CORIANDOLO DA SEME

Nuova deroga territoriale per la realizzazione di un intervento con Pendimetalin per il diserbo del coriandolo da seme

L’11 giugno 2014n° di protocollo 0232792 (REG. CE 1698/2005, 1234/2007 e LL.RR. 28/98 e 28/99)èstata emessa una deroga t…

LEGGI TUTTO >

NUOVA DEROGA TERRITORIALE PER L’IMPIEGO DEL BENALAXYL PER LA DIFESA DEL POMODORO DALLA PERONOSPORA

Nuova deroga territoriale per l’impiego del Benalaxyl per la difesa del pomodoro dalla peronospora

L’ 11 giugno 2014n° di protocollo 0232737 (REG. CE 1698/2005, 1234/2007 e LL.RR. 28/98 e 28/99)èstata emessa una deroga te…

LEGGI TUTTO >

NUOVA DEROGA TERRITORIALE PER L’IMPIEGO DI PRETILACLOR PER IL DISERBO DEL RISO

Nuova deroga territoriale per l’impiego di Pretilaclor per il diserbo del riso

Il 9 giugno 2014 n° di protocollo 0230096 (REG. CE 1698/2005, 1234/2007 e LL.RR. 28/98 e 28/99)èstata emessa una deroga t…

LEGGI TUTTO >

NUOVA DEROGA TERRITORIALE PER TRATTAMENTO SU TERRENI DESTINATI ALLA COLTIVAZIONE DELLA CAROTA

Nuova deroga territoriale per trattamento su terreni destinati alla coltivazione della carota

Il 28 maggio2014n° di protocollo0221743(REG. CE 1698/2005, 1234/2007 e LL.RR. 28/98 e 28/99)è’ stata emessa una deroga…

LEGGI TUTTO >

DEROGA PER L'UTILIZZO DI DIMETOATO E PER L'IMPIEGO DI SPINOSAD SUL CILIEGIO

Deroga per l'utilizzo di Dimetoato e per l'impiego di Spinosad sul ciliegio

Il 21 maggio 2014 n° di protocollo0201468(REG. CE 1698/2005, 1234/2007 e LL.RR. 28/98 e 28/99) E’ stata emessa una deroga …

LEGGI TUTTO >

Disidratazione degli acini

Disidratazione degli acini

Ultime complicazioni per i viticoltori. In alcuni vigneti, infatti, si registra un graduale avvizzim…


VENDEMMIA, FASE DELICATA PER I MARCIUMI

VENDEMMIA, FASE DELICATA PER I MARCIUMI

Osserviamo un rapido aumento di marciumi, spesso non originati da agenti patogeni


ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

La presenza delle cocciniglie farinose della vite (Planococcus ficus e Pseudococcus comstocki) rilev…


PAN Aggiornamento aree extra agricole

PAN Aggiornamento aree extra agricole

Consulta il documento con la lista dei prodotti fitosanitari utilizzabili nelle aree frequentate dal…


LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

Come ormai si è consolidato nelle ultime annate, la terza generazione di Lobesia botrana risulta par…


VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

Giovedì 31 luglio a partire dalle 9:30 si terranno varie prove “push-pull” per il contenimento della…


DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

Sono crescenti le manifestazioni su vite dove si osservano racimoli avvizziti e acini necrotici. A v…


Invasione carabidi

Invasione carabidi

Negli ultimi giorni abbiamo eseguito alcuni controlli in relazione a segnalazioni riconducibili a “i…


CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

Per anni Cemiostoma è stata considerata un fitofago secondario, negli ultimi anni tuttavia si segnal…


Monitoraggio mosca delle olive

Monitoraggio mosca delle olive

Incremento del volo e prime deposizioni negli oliveti della Provincia di Modena