CESTINO VECCHIE NOTIZIE

PRESENTAZIONE DPI 22 FEBBRAIO 2016

Presentazione DPI 22 febbraio 2016

Il prossimo incontro su gli aggiornamenti del PAN 2016 si terrà LUNEDì 22 Febbraio alle ore 10.00presso Fruit Modena Group a…

LEGGI TUTTO >

HALYOMORPHA HALYS: IL MATERIALE DEL CONVEGNO DEL 6 FEBBRAIO

Halyomorpha halys: il materiale del convegno del 6 febbraio

Cliccando sul link sottostante è possibile collegarsi alla pagina del sito della Regione Emilia-Romagna dedicata all’approfond…

LEGGI TUTTO >

DIFESA PERONOSPORA DELLA VITE

Difesa peronospora della vite

Le indicazioni per la difesa della peronospora della vite riprenderanno nella primavera 2017. Modena, 17 ottobre 2016

LEGGI TUTTO >

SANZIONI PER MANCATA COMUNICAZIONE DEI DATI

Sanzioni per mancata comunicazione dei dati

Nessun contenuto in quanto il dato non è afferente agli adempimenti del Consorzio Fitosanitario di Modena. Riferime…

LEGGI TUTTO >

PREVENZIONE ALLA CORRUZIONE

Prevenzione alla corruzione

Delibera n 66 del 25-01-2016 e PTC 2016-2018.pdf ALL D.pdf Check-list valutazione rischio…

LEGGI TUTTO >

CONSULTAZIONE PUBBLICA PER LA REDAZIONE DEL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2017-19 2

Consultazione pubblica per la redazione del Piano triennale di prevenzione della corruzione 2017-19 2

Nella presente sezione è possibile consultare il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzioneanni 2017-2019 del Consorzio …

LEGGI TUTTO >

CONSULTAZIONE PUBBLICA PER LA REDAZIONE DEL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2018-2020

Consultazione pubblica per la redazione del piano triennale di prevenzione della corruzione 2018-2020

Il Consorzio Fitosanitario Provinciale di Modena, nell'ambito delle iniziative e delle attività condotte in materia di traspar…

LEGGI TUTTO >

INCONTRI E CONVEGNI

Il Consorzio Fitosanitario Provinciale di Modena, nell'ambito delle iniziative e delle attività condotte in materia di traspar…

LEGGI TUTTO >

CONSULTAZIONE PUBBLICA PER LA REDAZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELLA CORRUZIONE

Consultazione pubblica per la redazione del Piano triennale della corruzione

Il Consorzio Fitosanitario Provinciale di Modena, nell'ambito delle iniziative e delle attività condotte in materia di traspar…

LEGGI TUTTO >

DOTTORE AIUTO!

Dottore Aiuto! Una guida fotografica per aiutarvi ad individuare avversità e patogeni delle piante da frutto. PRIMO PAS…

LEGGI TUTTO >

Disidratazione degli acini

Disidratazione degli acini

Ultime complicazioni per i viticoltori. In alcuni vigneti, infatti, si registra un graduale avvizzim…


VENDEMMIA, FASE DELICATA PER I MARCIUMI

VENDEMMIA, FASE DELICATA PER I MARCIUMI

Osserviamo un rapido aumento di marciumi, spesso non originati da agenti patogeni


ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

La presenza delle cocciniglie farinose della vite (Planococcus ficus e Pseudococcus comstocki) rilev…


PAN Aggiornamento aree extra agricole

PAN Aggiornamento aree extra agricole

Consulta il documento con la lista dei prodotti fitosanitari utilizzabili nelle aree frequentate dal…


LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

Come ormai si è consolidato nelle ultime annate, la terza generazione di Lobesia botrana risulta par…


VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

Giovedì 31 luglio a partire dalle 9:30 si terranno varie prove “push-pull” per il contenimento della…


DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

Sono crescenti le manifestazioni su vite dove si osservano racimoli avvizziti e acini necrotici. A v…


Invasione carabidi

Invasione carabidi

Negli ultimi giorni abbiamo eseguito alcuni controlli in relazione a segnalazioni riconducibili a “i…


CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

Per anni Cemiostoma è stata considerata un fitofago secondario, negli ultimi anni tuttavia si segnal…


Monitoraggio mosca delle olive

Monitoraggio mosca delle olive

Incremento del volo e prime deposizioni negli oliveti della Provincia di Modena