COMUNICATO DEL 15 APRILE 2024
Buona parte dei vigneti del nostro territorio ha raggiunto una fase di recettività alle infezioni di peronospora. Permane più arretrata la situazione soprattutto in quegli impianti dove si stanno ancora completando le operazioni cesorie, speronando tralci che avevano aperto solo le gemme distali. Nelle aree collinari invece sono presenti viti con germogli particolarmente sviluppati, con più foglie distese e grappoli separati. Il rischio infettivo in questi giorni risulta elevato. Pertanto, è opportuno rinnovare la difesa, anticipando le prossime precipitazioni intervenendo con prodotti di copertura. Negli impianti in fase più avanzata è possibile cominciare l’utilizzo parallelo di prodotti a base di fosfonati o di fosetil alluminio.