COMUNICATO DEL 20 GIUGNO 2024
In campo si registra un aumento delle infezioni, correlate alle precipitazioni della prima parte del mese di giugno. La situazione è comunque da considerarsi buona, con alcune eccezioni. La fase fenologica dei vigneti è di particolare esposizione: i grappoli sono tra la mignolatura e la pre-chiusura (tessuti erbacei in accrescimento), mentre i germogli riprendono a svilupparsi, spesso stimolati nell’emissione di femminelle con le potature verdi del periodo. Pertanto, anche la scelta del formulato per il rinnovo della protezione non è semplice. Sarebbe opportuno disporre di una molecola lipofila, che si leghi alle cere, in grado di proteggere gli acini; allo stesso tempo, occorre una sostanza sistemica, che segua lo sviluppo fogliare. In presenza di macchie sporulanti, servirebbe infine qualche effetto stoppante, in condizioni di rischio per l’insorgenza di ceppi di peronospora resistente. Di base, pertanto, servirà sempre avere un prodotto di copertura, pur considerando che le piogge previste potranno ripetersi su più giorni, con fenomeni dilavanti qualora si verificassero temporali.