COMUNICATO DEL 3 MAGGIO 2024
Dopo l’evasione delle infezioni correlate alla pioggia del 10 aprile si stanno manifestando quelle legate alle precipitazioni della settimana successiva (a partire da mercoledì 17 aprile). Per questo motivo si invita a mantenere monitorata la situazione di campo, al fine di orientare la difesa anche in funzione del potenziale avvio di infezioni secondarie. Nonostante gli abbassamenti termici di quel periodo si sono infatti registrate ripetute giornate con bagnature, seppure di diversa entità.
Anche ieri sul nostro territorio si sono verificati temporali, anche accompagnati da grandine, che hanno fatto seguito alle abbondanti precipitazioni del primo maggio (fino a 60mm). Pertanto, laddove la vegetazione risultasse scoperta occorre intervenire tempestivamente con prodotti dotati di retroattività. Tali trattamenti dovranno essere valutati per la durata dell’efficacia anche in funzione delle piogge previste per la prossima settimana. Nei contesti invece in cui la vegetazione fosse da ritenersi protetta occorrerà spostarsi a ridosso dell’arrivo della perturbazione, anticipando ovviamente l’avvio delle piogge.