COMUNICATO DEL 7 GIUGNO 2024
Ci stiamo portando, seppure in modo eterogeneo, alla fase post-fiorale della “mignolatura”. Come detto, la situazione è diversificata, sia territorialmente che all’interno del medesimo impianto. In generale, comunque, la fenologia è di particolare sensibilità per le infezioni peronosporiche, per l’oggettiva difficoltà di proteggere il grappolo nella sua continua evoluzione.
La realtà di campo permane comunque buona. Anche in questo caso il livello degli attacchi si diversifica, in funzione delle strategie adottate o dell’entità delle precipitazioni (molto diverse da una zona all’altra, correlate spesso ad eventi temporaleschi). Ricordiamo che è in fase di evasione l’infezione avviata con la pioggia del 30 maggio (fino a 50mm), a cui potranno seguire ulteriori macchie dovute ai temporali di inizio giugno.
Si invita a monitorare l’evoluzione degli attacchi e a rinnovare la difesa anticipando le prossime piogge.