COMUNICATO del 16 aprile 2025
I vigneti stanno progressivamente entrando in una fase di recettività alle infezioni di peronospora.
Parallelamente le precipitazioni registrate negli ultimi giorni sono state importanti, con estremi superiori ai 50mm. In considerazione del rischio infettivo del periodo, correlato alla maturità dell’inoculo svernante, ha valso l’indicazione di intervenire preventivamente con prodotti di copertura, eventualmente combinati con molecole a minore dilavabilità. Ciò premesso, per la rapida evoluzione del germogliamento ed il permanere di un periodo perturbato è necessario rinnovare la difesa. Su vigneti recettivi, con vegetazione non protetta, dove si tema l’avvenuta partenza di infezioni, è possibile utilizzare prodotti curativi-retroattivi. Il ricorso a prodotti dotati di sistemia (es. cimoxanil o metalaxil-M) è indicato su germogli ben sviluppati.
Come sempre, si raccomanda di curare la completa bagnatura.