COMUNICATO DEL 2 MAGGIO 2025
Negli scorsi giorni sono state rilevate in campo le prime macchie di peronospora, riconducibili alle piogge di metà aprile. Le infezioni sono state trasversali sul territorio della provincia, interessando i vigneti dalla “bassa” fino alle aree collinari. La percentuale di attacco è variabile, con impianti ancora senza evidenze della malattia (sia per la mancata recettività che per l’adeguata protezione nel periodo indicato).
In presenza di macchie sporulanti si era già data indicazione di intervenire con prodotti stoppanti, anche a turno ravvicinato. Il tentativo di arginare le infezioni secondarie è quanto più necessario in funzione dell’avvicinarsi di un periodo perturbato, con ripetute bagnature, previste dalla prossima settimana. In considerazione del periodo fenologico della vite, con una rapida evoluzione dell’accrescimento dei germogli e dei grappoli, si raccomanda di rinnovare la difesa, anticipando le piogge, intervenendo preferibilmente con prodotti sistemici o a minore dilavabilità.
Per chi scegliesse o dovesse (es. nel contesto del biologico) ricorrere a prodotti di copertura, sarà necessario seguire con la massima attenzione le dinamiche meteo (mm caduti o “finestre” di “bel tempo”) per ripristinare la protezione del vigneto.