Archivio Peronospora 2023

COMUNICATO 22 LUGLIO 2023

COMUNICATO 22 LUGLIO 2023

In data odierna, purtroppo, si è registrato l’ennesimo evento temporalesco, accompagnato da grandine e vento. Coinvolta, per d…

LEGGI TUTTO >

COMUNICATO 17 LUGLIO 2023

COMUNICATO 17 LUGLIO 2023

Risulta non particolarmente buona la situazione di campo. Si riscontra infatti un attacco generalizzato alle femminelle ed un …

LEGGI TUTTO >

COMUNICATO 11 LUGLIO 2023

COMUNICATO 11 LUGLIO 2023

In questi giorni sono in fase di evasione le infezioni avviate con le precipitazioni del 3 luglio. Si ricorda che, in quella o…

LEGGI TUTTO >

COMUNICATO 04 LUGLIO 2023

COMUNICATO 04 LUGLIO 2023

Nella giornata di ieri, 3 luglio, si è registrato un pesante evento temporalesco, accompagnato da grandine e precipitazioni an…

LEGGI TUTTO >

COMUNICATO 29 GIUGNO 2023

COMUNICATO 29 GIUGNO 2023

Nella giornata del 27 giugno si sono verificati temporali, anche di forte intensità, accompagnati localmente da grandine. In f…

LEGGI TUTTO >

COMUNICATO 26 GIUGNO 2023

COMUNICATO 26 GIUGNO 2023

È leggermente peggiorata la situazione di campo, con l’evasione delle infezioni corrispondenti alle piogge della settimana cen…

LEGGI TUTTO >

COMUNICATO 21 GIUGNO 2023

COMUNICATO 21 GIUGNO 2023

È leggermente peggiorata la situazione di campo, con l’evasione delle infezioni corrispondenti alle piogge della prima decade …

LEGGI TUTTO >

COMUNICATO 13 GIUGNO 2023

COMUNICATO 13 GIUGNO 2023

In questi giorni sono in fase di evasione le infezioni avviate con le piogge del 3 e del 4 giugno. Si ricorda che furono preci…

LEGGI TUTTO >

COMUNICATO 12 GIUGNO 2023

COMUNICATO 12 GIUGNO 2023

La situazione di campo permane generalmente buona, con infezioni di peronospora ancora limitate e circoscritte. Si raccomanda …

LEGGI TUTTO >

COMUNICATO 05 GIUGNO 2023

COMUNICATO 05 GIUGNO 2023

Il fine settimana appena concluso ha visto il verificarsi di precipitazioni, a carattere temporalesco, accompagnate da locali …

LEGGI TUTTO >

VENDEMMIA, FASE DELICATA PER I MARCIUMI

VENDEMMIA, FASE DELICATA PER I MARCIUMI

Osserviamo un rapido aumento di marciumi, spesso non originati da agenti patogeni


ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

La presenza delle cocciniglie farinose della vite (Planococcus ficus e Pseudococcus comstocki) rilev…


PAN Aggiornamento aree extra agricole

PAN Aggiornamento aree extra agricole

Consulta il documento con la lista dei prodotti fitosanitari utilizzabili nelle aree frequentate dal…


LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

Come ormai si è consolidato nelle ultime annate, la terza generazione di Lobesia botrana risulta par…


VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

Giovedì 31 luglio a partire dalle 9:30 si terranno varie prove “push-pull” per il contenimento della…


DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

Sono crescenti le manifestazioni su vite dove si osservano racimoli avvizziti e acini necrotici. A v…


Invasione carabidi

Invasione carabidi

Negli ultimi giorni abbiamo eseguito alcuni controlli in relazione a segnalazioni riconducibili a “i…


CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

Per anni Cemiostoma è stata considerata un fitofago secondario, negli ultimi anni tuttavia si segnal…


Monitoraggio mosca delle olive

Monitoraggio mosca delle olive

Incremento del volo e prime deposizioni negli oliveti della Provincia di Modena


VIGNETI MODENESI: alcune criticità

VIGNETI MODENESI: alcune criticità

In questa fase si registra un incremento delle infestazioni di cocciniglie farinose su vite