ARCHIVIO DISCIPLINARI E DEROGHE 2024

LAMBDACIALOTRINA KAKI MOSCA

LAMBDACIALOTRINA KAKI MOSCA

Deroga per uso eccezionale per l’impiego del formulato “ATLAS” (s.a. lambdacialotrina) per la difesa del kaki dalla mosca della frutta

LEGGI TUTTO >

DEROGA SUSINO MONILIA

Deroga susino monilia

Deroga per l’esecuzione di un ulteriore intervento con le s.a. appartenenti al gruppo SDHI per la difesa dalla monilia sulla coltura del susino.

LEGGI TUTTO >

MOSCA FRUTTA MELO

MOSCA FRUTTA MELO

Deroga per l’impiego di trappole attract and kill attivate con la s.a. deltametrina sulla coltura del melo

LEGGI TUTTO >

MACULATURA PERO

MACULATURA PERO

Deroga l’esecuzione di 2 ulteriori interventi con le s.a. comprese nel gruppo “Cyprodinil e Fludioxonil” per la difesa dalla maculatura bruna del pero

LEGGI TUTTO >

PERONOSPORA ALTERNARIA POMODORO

PERONOSPORA ALTERNARIA POMODORO

Deroga per l’esecuzione di 2 interventi con la s.a. folpet per la difesa da peronospora e alternaria sulla coltura del pomodoro da industria.

LEGGI TUTTO >

ANTIGERMOGLIANTE PATATA

ANTIGERMOGLIANTE PATATA

Deroga concessa per l’impiego di 1,4-dimetilnaftalen come anti-germogliante su patata

LEGGI TUTTO >

NOTA CONFUSIONE SPRAY VITE

NOTA CONFUSIONE SPRAY VITE

precisazione relativa alla esclusione della confusione sessuale spray dal vincolo dei due interventi per la difesa della vite da Lobesia botrana

LEGGI TUTTO >

CERCOSPORA BARBABIETOLA

CERCOSPORA BARBABIETOLA

Deroga per l’utilizzo del formulato “REVYSTAR® XL” (s.a. mefentrifluconazolo+fluxapyroxad) per la difesa della barbabietola da zucchero e per produzioni di seme dalla cercospora

LEGGI TUTTO >

MEDICA CAVALLETTE

Medica cavallette

Deroga per l’esecuzione di un ulteriore intervento con deltametrina per la difesa dell’erba medica e dell’erba medica da seme

LEGGI TUTTO >

POMODORO TUTA ABSOLUTA

Pomodoro Tuta absoluta

Deroga per uso eccezionale per l'impiego del formulato SPEAR®-LEP, contenente la sostanza attiva GS-omega/kappa HXTX-Hv1a, sulla coltura del pomodoro in coltura.

LEGGI TUTTO >

VENDEMMIA, FASE DELICATA PER I MARCIUMI

VENDEMMIA, FASE DELICATA PER I MARCIUMI

Osserviamo un rapido aumento di marciumi, spesso non originati da agenti patogeni


ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

La presenza delle cocciniglie farinose della vite (Planococcus ficus e Pseudococcus comstocki) rilev…


PAN Aggiornamento aree extra agricole

PAN Aggiornamento aree extra agricole

Consulta il documento con la lista dei prodotti fitosanitari utilizzabili nelle aree frequentate dal…


LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

Come ormai si è consolidato nelle ultime annate, la terza generazione di Lobesia botrana risulta par…


VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

Giovedì 31 luglio a partire dalle 9:30 si terranno varie prove “push-pull” per il contenimento della…


DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

Sono crescenti le manifestazioni su vite dove si osservano racimoli avvizziti e acini necrotici. A v…


Invasione carabidi

Invasione carabidi

Negli ultimi giorni abbiamo eseguito alcuni controlli in relazione a segnalazioni riconducibili a “i…


CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

Per anni Cemiostoma è stata considerata un fitofago secondario, negli ultimi anni tuttavia si segnal…


Monitoraggio mosca delle olive

Monitoraggio mosca delle olive

Incremento del volo e prime deposizioni negli oliveti della Provincia di Modena


VIGNETI MODENESI: alcune criticità

VIGNETI MODENESI: alcune criticità

In questa fase si registra un incremento delle infestazioni di cocciniglie farinose su vite