NEWS

APPLICAZIONI DI TECNICHE DI CATTURA MASSALE E ATTRACT AND KILL NEI CONFRONTI DI HALYOMORPHA HALYS

APPLICAZIONI DI TECNICHE DI CATTURA MASSALE E ATTRACT AND KILL NEI CONFRONTI DI HALYOMORPHA HALYS

Martedì 11 marzo 2025, dalle ore 15:30, presso il Fruit Modena Group (Via Torazzo 2/G – Sorbara)

LEGGI TUTTO >

TICCHIOLATURA DEL MELO E TICCHIOLATURA DEL PERO

TICCHIOLATURA DEL MELO E TICCHIOLATURA DEL PERO

Rilevati i primi rilasci ascosporici di Venturia inaequalis e di V. pirina

LEGGI TUTTO >

ABBRUCIAMENTI MARZO

ABBRUCIAMENTI MARZO

Aggiornamento sugli abbruciamenti per tutti i residui vegetali che non derivino da infezioni di colpo di fuoco (es. vite, drupacee etc.)

LEGGI TUTTO >

DPI 2025

DPI 2025

Approvate le modifiche alle Norme generali e di coltura della fase di coltivazione dei Disciplinari produzione integrata 2025 ed il Piano regionale di controllo del SQNPI.

LEGGI TUTTO >

INCONTRO "L'OLIVICOLTURA MODENESE: QUALI PROSPETTIVE?"

INCONTRO

L'incontro si terrà sabato 1 marzo presso il castello di Levizzano Rangone

LEGGI TUTTO >

MOVIMENTAZIONE ALVEARI 2025

MOVIMENTAZIONE ALVEARI 2025

In allegato le prescrizioni del Settore Fitosanitario relative alla movimentazione degli alveari

LEGGI TUTTO >

ONLINE PRESENTAZIONI E REGISTRAZIONI DELL'INCONTRO GLOMERELLA DEL 16 GENNAIO 2025

ONLINE PRESENTAZIONI E REGISTRAZIONI DELL'INCONTRO GLOMERELLA DEL 16 GENNAIO 2025

Sul sito del Settore Fitosanitario e difesa sono disponibili le presentazioni e la registrazione del convegno tenutosi a Bologna il 16 gennaio c.a.

LEGGI TUTTO >

CECIDOMIA FIORALE DELLE PRUNOIDEE (CONTARINIA PRUNIFLORUM) INCREMENTO DEI VOLI E INIZIO OVIDEPOSIZIONE

CECIDOMIA FIORALE DELLE PRUNOIDEE (CONTARINIA PRUNIFLORUM) INCREMENTO DEI VOLI E INIZIO OVIDEPOSIZIONE

Tra giovedì 27 gennaio e lunedì 3 febbraio si è registrato un netto incremento dei voli di Contarinia pruniflorum.

LEGGI TUTTO >

PRIMAVERA ALLE PORTE

PRIMAVERA ALLE PORTE

L’attuale periodo, con temperature al di sopra della media stagionale, sta accelerando i primi segnali di ripresa vegetativa

LEGGI TUTTO >

INIZIATI I VOLI DELLA CECIDOMIA DELL’ALBICOCCO

INIZIATI I VOLI DELLA CECIDOMIA DELL’ALBICOCCO

Il monitoraggio, avviato nel vignolese la scorsa settimana, su Contarinia dell’albicocco indica l’inizio del volo con catture dei primi maschi adulti.

LEGGI TUTTO >

VENDEMMIA, FASE DELICATA PER I MARCIUMI

VENDEMMIA, FASE DELICATA PER I MARCIUMI

Osserviamo un rapido aumento di marciumi, spesso non originati da agenti patogeni


ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

La presenza delle cocciniglie farinose della vite (Planococcus ficus e Pseudococcus comstocki) rilev…


PAN Aggiornamento aree extra agricole

PAN Aggiornamento aree extra agricole

Consulta il documento con la lista dei prodotti fitosanitari utilizzabili nelle aree frequentate dal…


LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

Come ormai si è consolidato nelle ultime annate, la terza generazione di Lobesia botrana risulta par…


VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

Giovedì 31 luglio a partire dalle 9:30 si terranno varie prove “push-pull” per il contenimento della…


DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

Sono crescenti le manifestazioni su vite dove si osservano racimoli avvizziti e acini necrotici. A v…


Invasione carabidi

Invasione carabidi

Negli ultimi giorni abbiamo eseguito alcuni controlli in relazione a segnalazioni riconducibili a “i…


CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

Per anni Cemiostoma è stata considerata un fitofago secondario, negli ultimi anni tuttavia si segnal…


Monitoraggio mosca delle olive

Monitoraggio mosca delle olive

Incremento del volo e prime deposizioni negli oliveti della Provincia di Modena


VIGNETI MODENESI: alcune criticità

VIGNETI MODENESI: alcune criticità

In questa fase si registra un incremento delle infestazioni di cocciniglie farinose su vite