D.SUZUKII: DANNI ASSENTI O LIMITATI SULLE CULTIVAR MEDIO-PRECOCI DI CILIEGIO, VOLO IN AUMENTO
MOSCA DEL CILIEGIO: VOLO IN CALO
Il monitoraggio settimanale di Drosophila suzukii evidenzia la presenza di ovideposizioni e nascita larvare sui frutti in fase di raccolta molto contenuti. Voli in aumento. A fronte dell’andamento meteo favorevole della presenza di cracking, si consiglia di mantenere la copertura insetticida sulle varietà prossime alla raccolta. Inoltre, è consigliabile, quando possibile asportare fuori dal ceraseto i frutti danneggiati da cracking.
Prodotti consigliati: SPINETORAM (max 2, 3 gg di carenza). CYANTRANILIPROLE (EXIREL max 2, 7gg di carenza, uso eccezionale) Considerare che gli interventi con SPINOSAD contro Cidia Molesta sono attivi anche per D.suzukii (Spinosad 7 gg di carenza, max3 compreso Spinetoram) In alternativa utilizzare DELTAMETRINA ( max 2 interventi, 7 gg di carenza). Tra Spinosad e Spinetoram max 3 interventi.
MOSCA DEL CILIEGIO: il volo è in calo nei siti di monitoraggio. Nelle aziende ove si registrano catture, dalla fase di invaiatura delle drupe, intervenire con Acetamiprid. In alternativa proseguire con gli interventi settimanali con esche adulticide attivate con Spinosad (ripetere in caso di dilavamento da pioggia > 5-10 mm).
Modena, 27 maggio 2024