D.suzukii: voli in calo, presenza di ovideposizioni e larve, sulle cultivar precoci di ciliegio
Mosca del ciliegio: prosegue il volo
Il monitoraggio settimanale evidenzia catture di Drosophila suzukii in calo. Presenza di ovideposizioni e nascita larvare sui frutti in fase di raccolta. Il livello di infestazione è sotto controllo dove sono stati eseguiti correttamente gli interventi. Le condizioni meteo (piogge, aumento umidità relativa) sono predisponenti alle infestazioni inoltre la presenza diffusa di spaccature dei frutti invaiati a seguito delle precipitazioni del periodo, possono favorire le infestazioni di D.suzukii. Pertanto, si consiglia di mantenere la copertura insetticida sulle varietà in fase fenologica sensibile (a partire da invaiatura frutti).
MOSCA DEL CILIEGIO: prosegue il volo. Nelle aziende ove si registrano catture, dalla fase di invaiatura intervenire con Acetamiprid. In alternativa proseguire con gli interventi settimanali con esche adulticide attivate con Spinosad (ripetere in caso di dilavamento da pioggia > 5-10 mm).
Modena, 21 maggio 2024