MIGRAZIONE NEANIDI COCCINIGLIE FARINOSE
Già da qualche settimana avevamo registrato la nascita di cocciniglie farinose. Fino a pochi giorni fa, comunque, le neanidi erano rimaste nei ricoveri di svernamento. Ora invece è possibile riscontrare la migrazione degli stati giovanili (prima e seconda età) verso la base dei germogli. Il comportamento è riscontrabile sia su vite che, relativamente a Pseudococcus comstocki, anche su alcuni fruttiferi (soprattutto pesco). Si invita a monitorare attentamente la situazione di campo onde modulare la difesa fitosanitaria. In questo primo momento non è sempre semplice individuare i primi focolai. In tal senso, un campanello d’allarme utile a segnalare le probabili infestazioni è rappresentato dalla presenza di formiche sulle piante che ospitano il fitofago.
Modena, 15 aprile 2024