SERVIZIO GELATE TARDIVE
Dal 1 marzo è attivo il sistema di Previsioni delle gelate tardive — Arpae Emilia-Romagna sulla base dei modelli agrometeo.
E’ inoltre possibile iscriversi alla newsletter di ARPAE che segnala via mail l’eventuale allerta gelata mandando una richiesta via mail a serviziogelate@arpae.it
È consigliabile monitorare la differenza di temperatura fra termometro a bulbo bagnato e termometro a bulbo asciutto, dalla scomparsa del sole (circa dalle 18.00, orario solare) a seguire per 3-4 ore. Se la differenza aumenta, via via, di 2-3-4-5 °C significa che con cielo sereno e assenza di vento, l’umidità dell’aria è in forte diminuzione e quindi aumenta il rischio di gelata notturna. Si ricorda che un suolo inerbito e umido accumula minor calore di un suolo non inerbito e quindi si raffredda maggiormente.
Modena, 28 febbraio 2024