COCCINIGLIE: FEMMINE, OVISACCHI E OVATURE
Dai controlli di campo la situazione relativa alle infestazioni di cocciniglie farinose della vite, evidenzia una situazione in rapida evoluzione.
In numerose aziende, in cui si erano riscontrare infestazioni importanti, è stato eseguito l’intervento prefiorale.
Ad oggi si riscontrano le ultime forme giovanili della generazione passata, ma in evidente incremento le femmine con ovisacco e uova che, a breve daranno origine alla nuova generazione.
In questo momento è quanto mai opportuno e consigliato verificare la condizione del proprio vigneto per soppesare attentamente se e quando intervenire.
Occorre ricordare che le aziende che avessero in carico dallo scorso anno Spirotetramat, possono impiegarlo nella strategia di difesa verso le cocciniglie, ricordando che la molecola impiega alcuni giorni per essere attiva.
Si rammenta inoltre le molecole Acetamiprid, Flupiradifurone e Sulfoxafor indicate per la difesa verso Scafoideo, hanno attività anche verso cocciniglie.
Modena, 07 giugno 2025