INIZIATI I VOLI CECIDOMIA FIORALE DELLE PRUNOIDEE CONTARINIA PRUNIFLORUM SU ALBICOCCO
I primi responsi del monitoraggio, avviato nel vignolese la scorsa settimana, su Contarinia dell’albicocco (Contarinia pruniflorum), indicano l’inizio del volo con catture dei primi maschi adulti. L’attività proseguirà per tutto il mese di febbraio con rilievi bisettimanali mediante trappole cromotropiche, sfarfallatoi ed ispezioni allo stereomicroscopio di campioni di bottoni fiorali per verifica ovodeposizioni.
Si ricorda che la fase recettiva (bottoni rossi o sepali visibili) non è ancora presente sulle principali varietà coltivate pertanto non si prevedono interventi insetticidi per questa settimana. Si consiglia di prestare attenzione in particolare nelle aziende che hanno avuto danni nella scorsa annata, attraverso monitoraggi in campo e con gli aggiornamenti sull’andamento dei voli e l’inizio delle deposizioni che verranno forniti, attraverso comunicati o sms, dalla prossima settimana.
A sinistra femmina di C. pruniflorum difficilmente distinguibile da altre specie di ditteri di dimensioni simili. A destra maschio di C. pruniflorum caratterizzato da lunghe e sottili antenne moniliformi. Caratteristiche per entrambe i sessi sono le venature delle ali e le zampe lunghe e sottili. Questi caratteri sono pienamente apprezzabili utilizzando uno stereomicroscopio. |
Fasi recettive dell’albicocco alle deposizioni di Contarinia pruriflorum |