MONITORAGGIO SCAFOIDEO
Prosegue l’attività di monitoraggio nei vigneti della provincia di Modena, al fine di definire al meglio le strategie di intervento per il 2025. Ricordiamo che, con il medesimo anticipo dell’anno scorso, le prime nascite sono state rilevate a fine aprile. Quest’anno però la comparsa delle neanidi sembra più regolare e scalare, con popolazioni, ad oggi, importanti. In questi giorni abbiamo registrato la comparsa delle seconde età, con una progressione di forme giovanili che troverà il picco nel mese di giugno. Ricordiamo che, in questa fase, le neanidi vanno ricercate nella pagina inferiore delle foglie, soprattutto sui polloni (se ancora presenti), seppur in rapida distribuzione su tutta la chioma.
Parallelamente stiamo rilevando un incremento dei sintomi di Flavescenza dorata, per quanto ancora lievi, con germogli atrofici o con pigmentazioni anomale, con sfumature aranciate. Per il momento, pur non esistendo ancora alcun rischio infettivo, invitiamo a porre la massima attenzione, sia per le dinamiche dell’insetto che per l’evoluzione della malattia.
Modena, 16 maggio 2025