PERO SOTTO SCACCO
A fronte di un avvio di stagione relativamente complicato da gestire per le ripetute piogge, si è arrivati a qualche settimana fa con pereti in cui la presenza di maculatura brumna risultava assente o con intensità modesta.
Purtroppo, nell’ultimo periodo il numero dei frutteti che manifestano sintomi, cosiccome la diffusione e la progressione degli stessi, risultano in aumento.
La situazione è quanto mai preoccupante. Siamo solo a fine giugno e si prospettano mesi in cui, tanto per la fisiologica maturazione del frutto, possibili temporali inattesi, ma anche l’esaurimento delle molecole impiegabili nella difesa, il pericolo di vedere incrementare sintomi ascrivibili a maculatura bruna, è concreto ed in incremento.
Altro pericolo che si sta palesando in maniera preoccupante, è il colpo di fuoco. E’ stato evidenziato sin dalla post fioritura, ma, come sopra, sta via via intensificandosi. Se si considera che solo nella scorsa settimana diversi areali della provincia sono stati pesantemente colpiti da forte vento, temporali violenti e importanti grandinate, va da sé che la condizione dei frutteti risulta molto delicata per la comparsa e/o la progressione di questa batteriosi.
Ad oggi poi, in molti pereti la situazione non è buona nemmeno dal punto di vista produttivo, che risulta quanto mai sofferente per la cospicua cascola, anche tardiva, pur a fronte di una fioritura ed una allegagione complessivamente molto buone.
Non da ultimo, poi, si assommano trasversali i danni imputabili alla cimice asiatica, anch’essi in evidente incremento negli ultimi giorni.
Modena, 23 giugno 2025