Archivio disciplinari e deroghe 2015

DEROGA PER PER ESEGUIRE UN SECONDO INTERVENTO A BASE DI ETOFENPROX PER IL CONTENIMENTO DELLE INFESTAZIONI DI MOSCA DELLA FRUTTA E DI CIMICE ASIATICA

Deroga per per eseguire un secondo intervento a base di Etofenprox per il contenimento delle infestazioni di Mosca della frutta e di Cimice asiatica

In data18/09/2015n° protocollo0674940Reg. CE n. 1698/05; n. 1308/2013, LLRR n. 28/98 e 28/99èstata emessa una deroga val…

LEGGI TUTTO >

DEROGA PER LA DIFESA INTEGRATA DELLE CIME DI RAPA

Deroga per la difesa integrata delle cime di rapa

In data23/07/2015n° protocollo0523840Reg. CE n. 1698/05; n. 1308/2013, LLRR n. 28/98 e 28/99è stata emesso un chiarimento…

LEGGI TUTTO >

DEROGA PER LA REALIZZAZIONE DI UN INTERVENTO CON INDOXACARB PER LA DIFESA DELLA SOIA DA ATTACCHI DI VANESSA CARDUI, DI SPODOPTERA EXIGUA E ALTRE NOTTUE

Deroga per la realizzazione di un intervento con indoxacarb per la difesa della soia da attacchi di Vanessa cardui, di Spodoptera exigua e altre nottue

In data16/07/2015n° protocollo0506495Reg. CE n. 1698/05; n. 1308/2013, LLRR n. 28/98 e 28/99è stata emessa una deroga val…

LEGGI TUTTO >

DEROGA PER L’INTERO TERRITORIO DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA PER L'UTILIZZO DEL FORMULATO ACANTO (A BASE DI PICOXYSTROBIN) IN ALTERNATIVA AD AZOXYSTROBIN PER LA DIFESA DEL RISO DAL BRUSONE (PYRICULARIA ORYZAE) E DALL'ELMINTOSPORIOSI

Deroga per l’intero territorio della Regione Emilia-Romagna per l'utilizzo del formulato Acanto (a base di Picoxystrobin) in alternativa ad Azoxystrobin per la difesa del riso dal brusone (Pyricularia oryzae) e dall'elmintosporiosi

In data14/07/2015n° protocollo0499812Reg. CE n. 1698/05; n. 1308/2013, LLRR n. 28/98 e 28/99è stata emessa una deroga val…

LEGGI TUTTO >

DEROGA PER L'UTILIZZO DI ALCUNI FORMULATI A BASE DI PROPANILE ENTRO IL 29 LUGLIO 2015 PER IL CONTROLLO DELLE INFESTANTI DEL RISO

Deroga per l'utilizzo di alcuni formulati a base di Propanile entro il 29 luglio 2015 per il controllo delle infestanti del riso

In data9/07/2015n° protocollo0487329Reg. CE n. 1698/05; n. 1308/2013, LLRR n. 28/98 e 28/99è stata emessa una Deroga vali…

LEGGI TUTTO >

DEROGA PER L'IMPIEGO DI ALCUNI FORMULATI A BASE DI ABAMECTINA IN ALTERNATIVA AD EXITIAZOX PER IL CONTENIMENTO DELLE INFESTAZIONI DI RAGNETTO ROSSO (T. URTICAE) SULLA SOIA

Deroga per l'impiego di alcuni formulati a base di abamectina in alternativa ad exitiazox per il contenimento delle infestazioni di ragnetto rosso (T. urticae) sulla soia

In data8/07/2015n° protocollo0484464Reg. CE n. 1698/05; n. 1308/2013, LLRR n. 28/98 e 28/99è stata emessa una deroga vali…

LEGGI TUTTO >

DEROGA PER L'ESECUZIONE DI UN ULTERIORE INTERVENTO CON CAPTANO O DITHIANON PER LA DIFESA DEL PERO DALLA TICCHIOLATURA

Deroga per l'esecuzione di un ulteriore intervento con Captano o Dithianon per la difesa del pero dalla ticchiolatura

In data29/06/2015n° protocollo0459030Reg. CE n. 1698/05; n. 1308/2013, LLRR n. 28/98 e 28/99è stata emessa una deroga v…

LEGGI TUTTO >

DEROGA PER L'ESECUZIONE DI UN ULTERIORE INTERVENTO CON CAPTANO O DITHIANON PER LA DIFESA DEL MELO DALLA TICCHIOLATURA

Deroga per l'esecuzione di un ulteriore intervento con Captano o Dithianon per la difesa del melo dalla ticchiolatura

In data29/06/2015n° protocollo0458984Reg. CE n. 1698/05; n. 1308/2013, LLRR n. 28/98 e 28/99è stata emessa una deroga va…

LEGGI TUTTO >

DEROGA PER PER LA REALIZZAZIONE DI UN SECONDO INTERVENTO PER LA DIFESA DELLA LATTUGA (SECONDO MODULO) DALLA PERONOSPORA

Deroga per per la realizzazione di un secondo intervento per la difesa della lattuga (secondo modulo) dalla peronospora

In data22/06/2015n° protocollo0433925Reg. CE n. 1698/05; n. 1308/2013, LLRR n. 28/98 e 28/99 è stata emessa una deroga va…

LEGGI TUTTO >

DEROGA PER LA REALIZZAZIONE DI UN INTERVENTO PER LA DIFESA DI CICORIA, RADICCHIO, INDIVIA RICCIA E SCAROLA DALLA PERONOSPORA

Deroga per  la realizzazione di un intervento per la difesa di cicoria, radicchio, indivia riccia e scarola dalla peronospora

In data22/06/2015n° protocollo0433899Reg. CE n. 1698/05; n. 1308/2013, LLRR n. 28/98 e 28/99 è stata emessa una deroga va…

LEGGI TUTTO >

Disidratazione degli acini

Disidratazione degli acini

Ultime complicazioni per i viticoltori. In alcuni vigneti, infatti, si registra un graduale avvizzim…


VENDEMMIA, FASE DELICATA PER I MARCIUMI

VENDEMMIA, FASE DELICATA PER I MARCIUMI

Osserviamo un rapido aumento di marciumi, spesso non originati da agenti patogeni


ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

La presenza delle cocciniglie farinose della vite (Planococcus ficus e Pseudococcus comstocki) rilev…


PAN Aggiornamento aree extra agricole

PAN Aggiornamento aree extra agricole

Consulta il documento con la lista dei prodotti fitosanitari utilizzabili nelle aree frequentate dal…


LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

Come ormai si è consolidato nelle ultime annate, la terza generazione di Lobesia botrana risulta par…


VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

Giovedì 31 luglio a partire dalle 9:30 si terranno varie prove “push-pull” per il contenimento della…


DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

Sono crescenti le manifestazioni su vite dove si osservano racimoli avvizziti e acini necrotici. A v…


Invasione carabidi

Invasione carabidi

Negli ultimi giorni abbiamo eseguito alcuni controlli in relazione a segnalazioni riconducibili a “i…


CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

Per anni Cemiostoma è stata considerata un fitofago secondario, negli ultimi anni tuttavia si segnal…


Monitoraggio mosca delle olive

Monitoraggio mosca delle olive

Incremento del volo e prime deposizioni negli oliveti della Provincia di Modena