Archivio disciplinari e deroghe 2015

DEROGA PER L'ESECUZIONE DI UN TERZO INTERVENTO CON LA MISCELA (PYRACLOSTROBIN + DIMETOMORF) PER LA DIFESA DELLA CIPOLLA DALLA PERONOSPORA

Deroga per l'esecuzione di un terzo intervento con la miscela (Pyraclostrobin + Dimetomorf) per la difesa della cipolla dalla peronospora

In data22/06/2015n° protocollo0433867Reg. CE n. 1698/05; n. 1308/2013, LLRR n. 28/98 e 28/99 è stata emessa una deroga va…

LEGGI TUTTO >

DEROGA PER L'IMPIEGO NEL DISERBO DELLA SOIA IN POST EMERGENZA DELLA S.A. BIFENOX

Deroga per l'impiego nel diserbo della soia in post emergenza della s.a. Bifenox

In data16/06/2015n° protocollo0429582Reg. CE n. 1698/05; n. 1308/2013, LLRR n. 28/98 e 28/99è stata emessa una deroga val…

LEGGI TUTTO >

DEROGA SULL'IMPIEGO DELLA S.A. CIFLUTRIN NELLA DIFESA DEI FUNGHI COLTIVATI

Deroga sull'impiego della s.a. Ciflutrin nella difesa dei funghi coltivati

In data12/06/2015n° protocollo0409014Reg. CE n. 1698/05; n. 1308/2013, LLRR n. 28/98 e 28/99è stata emessa una precisazio…

LEGGI TUTTO >

DEROGA PER L'IMPIEGO DI ALCUNI FORMULATI A BASE DI 1,3D SU TERRENI DESTINATI A VIVAIO DI FRAGOLA PER LA DIFESA DAI NEMATODI

Deroga per l'impiego di alcuni formulati a base di 1,3D su terreni destinati a vivaio di fragola per la difesa dai nematodi

In data09/06/2015n° protocollo0397066Reg. CE n. 1698/05; n. 1308/2013, LLRR n. 28/98 e 28/99è stata emessa una deroga val…

LEGGI TUTTO >

DEROGA REGIONALE PER L'IMPIEGO DI BROMOXINIL PER IL DISERBO DI AGLIO, CIPOLLA E SCALOGNO

deroga regionale per l'impiego di Bromoxinil per il diserbo di aglio, cipolla e scalogno

In data 17/4/2015n° protocollo4763728- Reg. CE n. 1698/05; n. 1308/2013, LLRR n. 28/98 e 28/99 è stata emessa una deroga v…

LEGGI TUTTO >

DEROGA REGIONALE PER L'IMPIEGO DELLA S.A. PROTIOCONAZOLO PER LA DIFESA DEL FRUMENTO DURO DAL FUSARIUM

deroga regionale per l'impiego della s.a. Protioconazolo per la difesa del frumento duro dal fusarium

In data 30/4/2015n° protocollo0281057- Reg. CE n. 1698/05; n. 1308/2013, LLRR n. 28/98 e 28/99 è stata emessa una deroga v…

LEGGI TUTTO >

DEROGHE TERRITORIALI PER LA DIFESA DEL CILIEGIO DALLA DROSOPHILA SUZUKII

Deroghe territoriali per la difesa del ciliegio dalla Drosophila suzukii

In data 8/5/2015n° protocollo0299072- Reg. CE n. 1698/05; n. 1308/2013, LLRR n. 28/98 e 28/99 è stata emessa una deroga va…

LEGGI TUTTO >

DEROGA TERRITORIALE PER L'IMPIEGO DI SPINOSAD PER LA DIFESA DEL CILIEGIO DALLA MOSCA

Deroga territoriale per l'impiego di spinosad  per la difesa del ciliegio dalla mosca

In data 14/5/2015n° protocollo0312401- Reg. CE n. 1698/05; n. 1308/2013, LLRR n. 28/98 e 28/99è stata emessa una deroga …

LEGGI TUTTO >

DEROGA TERRITORIALE PER L'IMPIEGO DI ALCUNI FORMULATI A BASE DI RAME NELLA DIFESA DEL KIWI DAL CANCRO BATTERICO

Deroga territoriale per l'impiego di alcuni formulati a base di rame nella difesa del kiwi dal cancro batterico

In data 15/5/2015n° protocollo0317373- Reg. CE n. 1698/05; n. 1308/2013, LLRR n. 28/98 e 28/99 è stata emessa una deroga v…

LEGGI TUTTO >

DEROGA TERRITORIALE PER UN INTERVENTO CON DELTAMETRINA NELLA DIFESA DEL CILIEGIO DA ATTACCHI DI AFIDI NELLA FASE DI PRE RACCOLTA

Deroga territoriale per un intervento con deltametrina nella difesa del ciliegio da attacchi di afidi nella fase di pre raccolta

In data 15/5/2015n° protocollo0317406- Reg. CE n. 1698/05; n. 1308/2013, LLRR n. 28/98 e 28/99 è stata emessa una deroga v…

LEGGI TUTTO >

Disidratazione degli acini

Disidratazione degli acini

Ultime complicazioni per i viticoltori. In alcuni vigneti, infatti, si registra un graduale avvizzim…


VENDEMMIA, FASE DELICATA PER I MARCIUMI

VENDEMMIA, FASE DELICATA PER I MARCIUMI

Osserviamo un rapido aumento di marciumi, spesso non originati da agenti patogeni


ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

La presenza delle cocciniglie farinose della vite (Planococcus ficus e Pseudococcus comstocki) rilev…


PAN Aggiornamento aree extra agricole

PAN Aggiornamento aree extra agricole

Consulta il documento con la lista dei prodotti fitosanitari utilizzabili nelle aree frequentate dal…


LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

Come ormai si è consolidato nelle ultime annate, la terza generazione di Lobesia botrana risulta par…


VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

Giovedì 31 luglio a partire dalle 9:30 si terranno varie prove “push-pull” per il contenimento della…


DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

Sono crescenti le manifestazioni su vite dove si osservano racimoli avvizziti e acini necrotici. A v…


Invasione carabidi

Invasione carabidi

Negli ultimi giorni abbiamo eseguito alcuni controlli in relazione a segnalazioni riconducibili a “i…


CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

Per anni Cemiostoma è stata considerata un fitofago secondario, negli ultimi anni tuttavia si segnal…


Monitoraggio mosca delle olive

Monitoraggio mosca delle olive

Incremento del volo e prime deposizioni negli oliveti della Provincia di Modena