Peronospora vite 2018 Comunicato del 03 luglio
Le condizioni di elevata umidità e di bagnatura hanno favorito la ripresa della sporulazione, anche dove la malattia sembrava ferma, non più attiva e in via di esaurimento. Si registra la presenza di macchie pericolosamente “bianche”, cariche di inoculo, pronte a innescare nuove infezioni secondarie sugli organi verdi circostanti. Anche la situazione dei grappoli in alcuni contesti è peggiorata. Si ricorda che il sintomo in questo caso tende a tardare rispetto a quanto si osserva su foglia. L’evoluzione delle necrosi sugli acini e sul rachide non è mai certo, e quindi anche il danno finale non è preventivabile.
In questo periodo continua a essere importante il mantenimento della protezione del vigneto, evitando di allungare i turni di intervento.
Modena, 03 luglio