Peronospora vite 2018 Comunicato del 24 maggio
La situazione di campo comincia a diversificarsi. La fase fenologica è di graduale progressione verso la fioritura. Anche il bilancio delle precipitazioni risulta disforme, a causa dei differenti eventi temporaleschi registrati nell’ultimo periodo. In questi giorni inoltre è aumentata la presenza di macchie sporulanti di peronospora, riconducibili alle piogge infettanti di metà maggio. Si raccomanda in generale di rinnovare la protezione antiperonosporica. Nei contesti meno critici occorre intervenire anticipando le prossime precipitazioni. Un particolare riguardo invece va posto nei vigneti in cui è comparsa la malattia (per il potenziale avvio di infezioni secondarie) o dove i trattamenti sono stati dilavati. In questi casi gli interventi dovranno essere tempestivi scegliendo molecole con capacità stoppanti-antisporulanti (in presenza di macchie) o dotati di retroattività su vegetazione scoperta.
Modena, 24 maggio