Peronospora vite 2019 Comunicato del 18 aprile
La situazione dei nostri impianti è particolarmente eterogenea. Alcuni vigneti infatti sono già in fase avanzata di germogliamento (soprattutto a sud della via Emilia), mentre altri stanno cominciando solo ora a evidenziare il rigonfiamento delle gemme.
Per quanto riguarda possibili attacchi di peronospora le elaborazioni del modello previsionale indicano una progressiva maturazione delle famiglie di oospore. Ciononostante il rischio di infezione resta ancora basso a causa del generale ritardo del materiale svernante, disallineato alla fase fenologica di alcuni impianti.
In prospettiva delle precipitazioni previste per la prossima settimana, può comunque essere opportuno, in via cautelativa, eseguire un primo intervento antiperonosporico nei vigneti con vegetazione recettiva. Il trattamento può inoltre servire ad anticipare, scegliendo le molecole idonee, infezioni di black-rot ed escoriosi (in espansione nella scorsa stagione).
Il rischio di attacchi di oidio è presente già da diversi giorni.
Modena, 18 aprile 2019