Peronospora vite 2019 Comunicato del 30 maggio
In questi giorni si sta osservando la progressiva uscita di macchie di peronospora originate dalle piogge infettanti di metà maggio. Sono attese progressivamente altre infezioni, compresi cicli secondari di peronospora. Si raccomanda pertanto la massima attenzione nel monitorare la situazione di ogni impianto. Occorrerà intervenire al più presto, approfittando del ristabilirsi del bel tempo.
Nei vigneti non più protetti dall’ultimo trattamento, in considerazione delle bagnature registrate e dell’elevato rischio infettivo, è opportuno intervenire al più presto ricorrendo a prodotti dotati di retroattività. Dove invece si sia riusciti ad assicurare linee più performanti, con prodotti non dilavabili, con turni adeguati, vi è maggior margine. E’ possibile optare verso molecole lipofile, in funzione di una opportuna difesa del grappolo. Ci troviamo infatti all’inizio della fioritura (es. Lambrusco grasparossa o vitigni precoci) o in prossimità di essa. In generale, vista la possibile comparsa di sintomi (se non già presenti) si raccomanda il ricorso a miscele, con partner di copertura, in modo da ridurre il rischio di insorgenze di ceppi resistenti.
Modena, 30 maggio 2019