PERONOSPORA VITE 2022 COMUNICATO DEL 30 MAGGIO
Come previsto, si è verificato un passaggio perturbato, con piogge, anche a carattere temporalesco ed alcune locali grandinate. Dopo un paio di giornate ancora coperte, dovrebbe gradualmente ristabilizzarsi l’alta pressione. Nei vigneti in cui si fosse ricorsi, in via preventiva, all’impiego di sostanze non dilavabili, la vegetazione è da ritenersi protetta (fino alla naturale scadenza dell’effetto del formulato). In quegli impianti con difesa inadeguata (per dilavamento o per turno inappropriato rispetto alle piogge) può rendersi necessario intervenire con antiperonosporici curativi retroattivi. Occorre inoltre ricordare che su vegetazione danneggiata dalla grandine può risultare più difficoltoso l’assorbimento di molecole endoterapiche da parte dei tessuti della vite. Sarà comunque importante verificare la situazione di campo per l’eventuale comparsa di nuovi sintomi della malattia.