PERONOSPORA VITE 2020 COMUNICATO DEL 10 GIUGNO
Come preannunciato, negli ultimi giorni il nostro territorio è stato investito da una serie di eventi piovosi, anche di forte intensità, che hanno condizionato e condizioneranno le strategie di difesa nei vigneti. Nei contesti in cui non si fosse riusciti ad intervenire, anticipando le precipitazioni, o si avesse optato per molecole meno performanti, subentra il rischio di gravi infezioni. Inoltre in alcuni vigneti hanno fatto la comparsa nuove macchie di peronospora, che potrebbero innescare con poche ore di bagnatura ulteriori cicli infettivi (infezioni secondarie). Dove il calendario dei trattamenti non ha avuto criticità sarà opportuno mantenere la difesa, dando la preferenza a miscele in cui sia presente anche una molecola performante per la difesa del grappolo (es. Oxathiapiprolin, Ametoctradina, Amisulbrom, Cyazofamide, Zoxamide). Nei vigneti in cui si tema l’avvenuto avvio di infezioni si consiglia di intervenire al più presto con prodotti endoterapici dotati di retroattività (es. Metalaxil-M o Dimetomorf).
Si ricorda infine che in questa fase e in queste condizioni resta alto il rischio di attacchi di oidio, botrite e black rot.
Modena, 10 giugno 2020