PERONOSPORA VITE 2020 COMUNICATO DEL 21 LUGLIO
La situazione di campo relativa agli attacchi di peronospora è sostanzialmente buona. Sono infatti pochi i casi in cui si sono registrate infezioni sulle foglie. Qualche caso in più lo si osserva a carico dei grappoli, pur rimanendo su livelli contenuti. Occorre poi fare attenzione perchè, in questa fase, i sintomi della peronospora larvata possono essere confusi con altre alterazioni, sia di origine parassitaria che fisiologica-ambientale (es. attacchi di black rot, scottature, disseccamenti del rachide).
Dal punto di vista della difesa, i vitigni più precoci stanno entrando in invaiatura, riducendo progressivamente la recettività dei grappoli. Serve comunque ancora mantenere la protezione, anticipando le precipitazioni previste in questa settimana.