Peronospora vite 2021 Comunicato del 11 giugno
Gli ultimi giorni sono stati caratterizzati da temporali, accompagnati anche da grandine. L’entità territoriale delle precipitazioni è decisamente eterogenea, andando da pochi millimetri di pioggia ad estremi superiori ai 50mm. Per quanto in questa fase, a cavallo della fioritura, si raccomandi l’impiego di formulati antiperonosporici a minor dilavabilità e molecole lipofile (per la protezione dei grappoli), risulta quanto mai opportuno mantenere protetti i vigneti, con turni serrati di intervento. Nei contesti in cui la vegetazione risultasse non più protetta si può ricorrere a prodotti retroattivi (senza però attendersi risposte risolutive soprattutto sui grappoli). Sarà opportuno monitorare la situazione di campo in attesa dell’eventuale comparsa di nuove macchie.