Peronospora vite 2021 Comunicato del 15 maggio
In questi giorni sono comparse in alcuni vigneti del territorio modenese le prime macchie di peronospora, riconducibili alle infezioni avviate con le piogge di fine aprile e del primo maggio. Si tratta in generale di attacchi lievi e circoscritti, osservabili sulle foglie basali dei germogli. Tra circa una settimana saranno invece rilevabili le macchie legate alle piogge, molto difformi, delle ultime giornate. Si invita pertanto a mantenere monitorata la situazione di campo per modulare gli interventi sulla base dell’eventuale comparsa della malattia. In questo caso sarà infatti necessario intervenire con le tempistiche e con le molecole adeguate, al fine di limitare l’avvio di infezioni secondarie. Il rischio è massimo se all’atto della sporulazione delle macchie corrisponde una pioggia o una bagnatura prolungata.
Infine nei contesti in cui le recenti precipitazioni a carattere temporalesco abbiano dilavato prodotti di copertura o, più in generale, su vegetazione non protetta, occorre intervenire al più presto con antiperonosporici retroattivi.