Peronospora vite 2021 Comunicato del 17 giugno
In questi giorni stiamo osservano la comparsa di nuove macchie di peronospora. I sintomi sono ascrivibili alle infezioni avviate con le piogge (molto difformi) verificatesi a partire dal 5 giugno. Sono presenti sia infezioni primarie che secondarie, con pressioni eterogenee, a seconda dell’areale. Anche i sintomi sui grappoli risultano evidenti, con la perdita sostanziale dell’intero rachide. In questi ultimi casi, i disseccamenti non devono essere confusi con la manifestazione precoce della flavescenza dorata, che, appunto, determina la necrosi della fruttificazione.
Per quanto le previsioni meteo indichino tempo stabile, si raccomanda di monitorare la situazione di campo. In assenza di macchie anche la difesa antiperonosporica può prendersi un respiro. Laddove invece siano presenti infezioni sarà opportuno scongiurare il rischio dell’avvio di infezioni secondarie (che comunque necessitano di uno stato di bagnatura della vegetazione).