Peronospora vite 2021 Comunicato del 21 maggio
Da oltre una settimana sono riscontrabili in campo le prime macchie di peronospora riconducibili alle piogge registrate tra il 29 aprile ed il primo di maggio. In questi giorni invece sono in fase di evasione le infezioni legate alle precipitazioni della settimana scorsa. Gli ultimi temporali infine sono stati caratterizzati da bagnature non sempre prolungate e da basse temperature, condizioni limitanti sullo sviluppo della malattia. In generale è più che mai fondamentale mantenere monitorata la situazione di campo perché, laddove siano già presenti sintomi di peronospora, sono sufficienti pochi millimetri di pioggia per innescare infezioni secondarie. L’attuale fase fenologica inoltre, con rapido sviluppo dei germogli e differenziazione dei grappoli, è particolarmente critica. Pertanto si raccomanda di rinnovare la protezione, anticipando le precipitazioni previste, impiegando formulati a minore diliavabilità.