Peronospora vite 2021 Comunicato del 30 giugno
La situazione di campo relativa alla diffusione di peronospora è sostanzialmente buona. Permangono alcune macchie, con una sporulazione non particolarmente attiva, dovuta sia al decorso climatico caldo e soleggiato, sia all’effetto dei trattamenti di difesa. In funzione del periodo, in cui potrebbero comunque verificarsi locali precipitazioni o bagnature legate all’irrigazione, si consiglia di mantenere protetta la vegetazione. Si ricorda inoltre che sono in aumento i casi di attacchi di black-rot e di oidio. Anche per questo motivo, più in generale, è opportuno monitorare la situazione degli impianti, senza alleggerire i programmi di difesa. L’occasione potrebbe infine coincidere con la necessità di intervenire per alcuni fitofagi, quali scafoideo, cocciniglie farinose o tignoletta.