Archivio News 2017

 

ARCHIVIO NEWS ANNO 2017

AGGIORNAMENTO NORMATIVA PAN: ERRATA CORRIGE

Aggiornamento normativa PAN: ERRATA CORRIGE

Durante la riunione di Coordinamento del 23 gennaio, Floriano Mazzini ha illustrato le novità normative in corso e in fase pr…

LEGGI TUTTO >

HALYOMORPHA HALYS: CONVEGNO 14 FEBBRAIO 2017

Halyomorpha halys: convegno 14 febbraio 2017

Pubblichiamo l'invito del convegno"Halyomorpha halys - La cimice asiatica, grave minaccia per il futuro della frutticoltura r…

LEGGI TUTTO >

IL SISTEMA DEI CONTROLLI FITOSANITARI IN EMILIA ROMAGNA

Il sistema dei controlli fitosanitari in Emilia Romagna

Nel corso della riunione tecnica di lunedì 30 gennaio, è stato presentato l’aggiornamento del sistema dei controlli fitosanita…

LEGGI TUTTO >

PRODOTTI FITOSANITARI: LE NOVITà DEL 2017

Prodotti fitosanitari: le novità del 2017

E' organizzato per il 21 febbraio a Bologna in viale della Fiera 8, presso la Sala Conferenze 20 Maggio 2012 della sede region…

LEGGI TUTTO >

HALYOMORPHA HALYS: INCONTRO PUBBLICO 14 FEBBRAIO 2017

Halyomorpha halys: incontro pubblico 14 febbraio 2017

Alleghiamola locandina dell'incontro"Halyomorpha halys - La cimice asiatica, grave minaccia per il futuro della frutticoltur…

LEGGI TUTTO >

ANNO NUOVO CON FREDDO E BASSE TEMPERATURE

Anno nuovo con freddo e basse temperature

Il 2017 si apre con temperature decisamente basse, come da alcuni anni non si vedevano. L’ingresso di aria fredda ha creato t…

LEGGI TUTTO >

HALYOMORPHA HALYS: GLI INCONTRI NELLE DIVERSE PROVINCE

Halyomorpha halys: gli incontri nelle diverse province

In queste settimane e per le successive, sono stati organizzati e coordinati dal Servizio Fitosanitario, una serie di incontri…

LEGGI TUTTO >

ACCESSO CIVICO

Accesso civico

In queste settimane e per le successive, sono stati organizzati e coordinati dal Servizio Fitosanitario, una serie di incontri…

LEGGI TUTTO >

Disidratazione degli acini

Disidratazione degli acini

Ultime complicazioni per i viticoltori. In alcuni vigneti, infatti, si registra un graduale avvizzim…


VENDEMMIA, FASE DELICATA PER I MARCIUMI

VENDEMMIA, FASE DELICATA PER I MARCIUMI

Osserviamo un rapido aumento di marciumi, spesso non originati da agenti patogeni


ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

La presenza delle cocciniglie farinose della vite (Planococcus ficus e Pseudococcus comstocki) rilev…


PAN Aggiornamento aree extra agricole

PAN Aggiornamento aree extra agricole

Consulta il documento con la lista dei prodotti fitosanitari utilizzabili nelle aree frequentate dal…


LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

Come ormai si è consolidato nelle ultime annate, la terza generazione di Lobesia botrana risulta par…


VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

Giovedì 31 luglio a partire dalle 9:30 si terranno varie prove “push-pull” per il contenimento della…


DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

Sono crescenti le manifestazioni su vite dove si osservano racimoli avvizziti e acini necrotici. A v…


Invasione carabidi

Invasione carabidi

Negli ultimi giorni abbiamo eseguito alcuni controlli in relazione a segnalazioni riconducibili a “i…


CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

Per anni Cemiostoma è stata considerata un fitofago secondario, negli ultimi anni tuttavia si segnal…


Monitoraggio mosca delle olive

Monitoraggio mosca delle olive

Incremento del volo e prime deposizioni negli oliveti della Provincia di Modena