Archivio News 2018

REVOCA PRODOTTI A BASE DI TIRAM

Revoca prodotti a base di tiram

Alleghiamo a questa news il recente regolamento europeo che prevede il non rinnovo dell’autorizzazione del tiram. Il provve…

LEGGI TUTTO >

COCCINIGLIA: ATTENZIONE AGLI INTERVENTI POST VENDEMMIA NON AUTORIZZATI

Cocciniglia: attenzione agli interventi post vendemmia non autorizzati

Relativamente agli interventi in post vendemmia si precisa che non sono disponibili formulati che prevedano l’impiego in …

LEGGI TUTTO >

NEWSLETTER CASTAGNO N.2 DEL 13/09

Newsletter castagno n.2 del 13/09

Di seguito è possibile scaricare la newsletter in formato PDF NEWSLETTER CASTANICOLTURA SOSTENIBILE numero…

LEGGI TUTTO >

BUONE PRATICHE PER LA VENDEMMIA

Buone pratiche per la vendemmia

Il lavaggio delle macchine vendemmiatrici Nel pieno fermento della vendemmia, merita una nota anche la pulizia delle mac…

LEGGI TUTTO >

BOTRITE IN AGGUATO

Botrite in agguato

Lo stato fitosanitario dei nostri vigneti, messo a dura prova da un’annata molto impegnativa, rischia di incassare un’ult…

LEGGI TUTTO >

TIGNOLETTA ANCORA IN CAMPO

Tignoletta ancora in campo

Negli ultimi giorni, dopo alcune settimane in cui i voli e i controlli di campo registravano un evidente calo delle po…

LEGGI TUTTO >

ALEUROCANTHUS SPINIFERUS, RITROVAMENTI IN CAMPO

Aleurocanthus spiniferus, ritrovamenti in campo

Anche in Emilia Romagna e anche sul territorio modenese, sono stati fatti i primi rilevamenti di questo Aleurodide. A.sp…

LEGGI TUTTO >

ANCORA RISCHIO DANNI DA CIMICE ASIATICA

Ancora rischio danni da cimice asiatica

Nelle ultime settimane è abbastanza comune imbattersi in consistenti popolazioni di cimici (Halyomorpha halysma ancheNezara …

LEGGI TUTTO >

VISITA GUIDATA RETI ANTI INSETTO MONOFILA 07 AGOSTO

Visita Guidata reti anti insetto monofila 07 agosto



LEGGI TUTTO >

VISITA GUIDATA MODELLI DI RETE ANTI INSETTO 01 AGOSTO

VIsita Guidata modelli di rete anti insetto 01 agosto



LEGGI TUTTO >

Disidratazione degli acini

Disidratazione degli acini

Ultime complicazioni per i viticoltori. In alcuni vigneti, infatti, si registra un graduale avvizzim…


VENDEMMIA, FASE DELICATA PER I MARCIUMI

VENDEMMIA, FASE DELICATA PER I MARCIUMI

Osserviamo un rapido aumento di marciumi, spesso non originati da agenti patogeni


ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

La presenza delle cocciniglie farinose della vite (Planococcus ficus e Pseudococcus comstocki) rilev…


PAN Aggiornamento aree extra agricole

PAN Aggiornamento aree extra agricole

Consulta il documento con la lista dei prodotti fitosanitari utilizzabili nelle aree frequentate dal…


LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

Come ormai si è consolidato nelle ultime annate, la terza generazione di Lobesia botrana risulta par…


VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

Giovedì 31 luglio a partire dalle 9:30 si terranno varie prove “push-pull” per il contenimento della…


DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

Sono crescenti le manifestazioni su vite dove si osservano racimoli avvizziti e acini necrotici. A v…


Invasione carabidi

Invasione carabidi

Negli ultimi giorni abbiamo eseguito alcuni controlli in relazione a segnalazioni riconducibili a “i…


CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

Per anni Cemiostoma è stata considerata un fitofago secondario, negli ultimi anni tuttavia si segnal…


Monitoraggio mosca delle olive

Monitoraggio mosca delle olive

Incremento del volo e prime deposizioni negli oliveti della Provincia di Modena