FESTIVITà NATALIZIE
Nell’augurare i migliori auguri per il Santo Natale, ricordiamo che i nostri uffici saranno regolarmente aperti durante le fes…
LEGGI TUTTO >
INCONTRO SULLE PROBLEMATICHE FITOSANITARIE DEL CASTAGNO
Martedì 10 dicembre alle ore 10presso la sala consiliare del Comune di Zocca, in Via del Mercato 104, si terrà unincontro su…
LEGGI TUTTO >
METEO E CLIMA IN EMILIA ROMAGNA: INTENSE ANOMALI ESTIVE
Pubblichiamo un interessante analisi a cura di Arpae, delle anomalie estive che hanno interessato la nostra regione nel period…
LEGGI TUTTO >
MODENA: PRIMO RITROVAMENTO DI TRISSOLCUS JAPONICUS
La conferma è arrivata, in Provincia di Modena, grazie all’intensa attività di monitoraggio condotta dal Consorzio Fitosa…
LEGGI TUTTO >
A MODENA LA CIMICE ASIATICA HA UN NUOVO NEMICO: IL TRISSOLCUS MITSUKURII
Tra giugno e settembre di quest’anno, tecnici e ricercatori di diverse strutture del Centro-Nord Italia sono stati coinvolti i…
LEGGI TUTTO >
NEWSLETTER DI CASTANICOLTURA SOSTENIBILE
Qui di seguito è possibile scaricare la nuova newsletter di Castanicoltura sostenibile.
NEWSLETTER CASTANICOLTUR…
LEGGI TUTTO >
MITIGAZIONE DERIVA ERBACEE
Pubblichiamo un approfondimento a cura di paolo Donati del CRPV, nel quale vengono descritte le misure dirette adottabili per …
LEGGI TUTTO >
5A SIMULAZIONE RISCHIO MICOTOSSINE MAIS
Di seguito pubblichiamo l’ultima delle simulazioni del rischio contaminazione da micotossine su mais a cura dal Dipartimento d…
LEGGI TUTTO >
PIANO REGIONALE PER IL CONTRASTO ALLA CIMICE ASIATICA
In merito al gravissimo problema della cimice asiatica, proponiamo quanto emerso dall’incontro del 28 c.m, che rientra n…
LEGGI TUTTO >
4A SIMULAZIONE RISCHIO MICOTOSSINE MAIS
Seguono le simulazioni del rischio contaminazione da micotossine su mais a cura dal Dipartimento di Scienze delle Produzioni V…
LEGGI TUTTO >