CESTINO VECCHIE NOTIZIE

 

Posta Elettronica Certificata (PEC)

L’avviso di pagamento del Consorzio Fitosanitario Provinciale di Modena può essere trasmesso tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) a indirizzi individuati negli elenchi pubblici in collaborazione con il Consorzio Bonifica Emilia Centrale (cod.fisc. 91149320359 e sede in Reggio Emilia Corso Garibaldi 42) per la riscossione in proprio e congiunta dei relativi contributi. Tale documento elettronico sostituisce completamente quello cartaceo, non solo per limitare i costi di spedizione degli avvisi di pagamento, ma anche per favorire lo scambio d’informazioni e documenti direttamente tra l’ente e i suoi consorziati.

Si invitano, pertanto, i Consorziati, che hanno attivato una casella di POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA - (PEC), a verificare l’eventuale invio degli avvisi di pagamento.

 

Modena, 11 ottobre 2017

Disidratazione degli acini

Disidratazione degli acini

Ultime complicazioni per i viticoltori. In alcuni vigneti, infatti, si registra un graduale avvizzim…


VENDEMMIA, FASE DELICATA PER I MARCIUMI

VENDEMMIA, FASE DELICATA PER I MARCIUMI

Osserviamo un rapido aumento di marciumi, spesso non originati da agenti patogeni


ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

La presenza delle cocciniglie farinose della vite (Planococcus ficus e Pseudococcus comstocki) rilev…


PAN Aggiornamento aree extra agricole

PAN Aggiornamento aree extra agricole

Consulta il documento con la lista dei prodotti fitosanitari utilizzabili nelle aree frequentate dal…


LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

Come ormai si è consolidato nelle ultime annate, la terza generazione di Lobesia botrana risulta par…


VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

Giovedì 31 luglio a partire dalle 9:30 si terranno varie prove “push-pull” per il contenimento della…


DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

Sono crescenti le manifestazioni su vite dove si osservano racimoli avvizziti e acini necrotici. A v…


Invasione carabidi

Invasione carabidi

Negli ultimi giorni abbiamo eseguito alcuni controlli in relazione a segnalazioni riconducibili a “i…


CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

Per anni Cemiostoma è stata considerata un fitofago secondario, negli ultimi anni tuttavia si segnal…


Monitoraggio mosca delle olive

Monitoraggio mosca delle olive

Incremento del volo e prime deposizioni negli oliveti della Provincia di Modena