Accordo di programma per i rifiuti agricoli 2018
Il progetto legato all’accordo di programma per i rifiuti agricoli prosegue anche per il 2018 senza particolari modifiche.
Come per le ultime stagioni sulle raccolte dei contenitori bonificati e/o i sacchi dei concimi resta la copertura economica che il Consorzio Fitosanitario di Modena destina a rimborso dei consorziati che utilizzano il servizio dei gestori pubblici.
-
1. Conferimenti per i soci di Cooperative e Consorzio Agrario
La struttura, in accordo con il gestore (Hera S.p.A. o Aimag S.p.A. in relazione alla collocazione geografica del punto di raccolta) può organizzare un momento di conferimento ad uso esclusivo dei propri soci.
Per queste tipologie di rifiuto si conferma anche per il 2018 il rimborso totale dello smaltimento e dei servizi.
-
2. Conferimenti per Aziende agricole esterne al circuito di Cooperative e Consorzio Agrario
NB: queste tipologie di raccolte a domicilio saranno possibili nel periodo autunno 2018-inverno 2019
Per coloro che, pur collocandosi nella provincia di Modena, non possono usufruire dei servizi di cui sopra, è sempre possibile richiedere il servizio di presa in carico a domicilio (porta a porta-PAP). In questo caso il gestore operativo su tutta la provincia è Hera S.p.A., indipendentemente dalla collocazione dell’azienda richiedente.
Come sopra è prevista una copertura economica a rimborso delle spese sostenute dalle aziende per le raccolte dei contenitori vuoti bonificati e per i sacchi dei concimi.
Il rimborso previsto è del 100% sullo smaltimento e di circa l’80% sui servizi (l’importo è calcolato sul servizio medio che però può variare in funzione della collocazione della azienda richiedente).
In questo caso occorre fare richiesta direttamente ad Hera S.p.A. con il modulo che verrà pubblicato su questo stesso sito all’apertura della campagna porta a porta (autunno 2018)