RIFIUTI AGRICOLI

 

Raccolta porta a porta 2018-19

Anche per il periodo autunno-inverno 2018-19 riparte la raccolta dei rifiuti porta a porta per le aziende non socie di cooperative.

Il servizio viene svolto da Hera per tutte le aziende del territorio e può essere richiesto all’indirizzo mail servizi.dsa@gruppohera.it

Per tutte le richieste formulate, seguirà da parte del gestore la specifica offerta economica

Per le raccolte destinate ai contenitori di agrofarmaci vuoti bonificati (CER 150106)  e dei sacchi dei concimi (CER 150102) è confermato da parte del Consorzio Fitosanitario di Modena anche il sostegno economico per lo smaltimento e per i servizi accessori erogati.

L’invio della documentazione necessaria per il rimborso spese sarà da farsi all’indirizzo: fitosanmodena@regione.emilia-romagna.it o al fax 059-221877

NB: per i servizi erogati nel 2018 il termine per la richiesta di rimborso è fissata al 30 giugno 2019

Scarica qui il modulo di preadesione da inviare a Hera e qui l’informativa sulla privacy.

 

 

icon_word_small.png

Richiesta di Servizio PAP-2018-19.docx

 PDF_icona_PDF_small.png

Informativa per il trattamento dei dati personali.pdf

 

 

Modena, 26 ottobre 2018 

Disidratazione degli acini

Disidratazione degli acini

Ultime complicazioni per i viticoltori. In alcuni vigneti, infatti, si registra un graduale avvizzim…


VENDEMMIA, FASE DELICATA PER I MARCIUMI

VENDEMMIA, FASE DELICATA PER I MARCIUMI

Osserviamo un rapido aumento di marciumi, spesso non originati da agenti patogeni


ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

La presenza delle cocciniglie farinose della vite (Planococcus ficus e Pseudococcus comstocki) rilev…


PAN Aggiornamento aree extra agricole

PAN Aggiornamento aree extra agricole

Consulta il documento con la lista dei prodotti fitosanitari utilizzabili nelle aree frequentate dal…


LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

Come ormai si è consolidato nelle ultime annate, la terza generazione di Lobesia botrana risulta par…


VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

Giovedì 31 luglio a partire dalle 9:30 si terranno varie prove “push-pull” per il contenimento della…


DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

Sono crescenti le manifestazioni su vite dove si osservano racimoli avvizziti e acini necrotici. A v…


Invasione carabidi

Invasione carabidi

Negli ultimi giorni abbiamo eseguito alcuni controlli in relazione a segnalazioni riconducibili a “i…


CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

Per anni Cemiostoma è stata considerata un fitofago secondario, negli ultimi anni tuttavia si segnal…


Monitoraggio mosca delle olive

Monitoraggio mosca delle olive

Incremento del volo e prime deposizioni negli oliveti della Provincia di Modena