RACCOLTA 2023 AGROFARMACI SCADUTI
Per la primavera 2023 sarà organizzata assieme ad Hera Spa, la raccolta straordinaria degli agrofarmaci scaduti che non sono più impiegabili in agricoltura
L’evento che si ripete ormai con scadenza biennale o triennale, si rivolge a tutte le strutture Cooperative e al Consorzio agrario che desiderino usufruirne, ma anche alle singole aziende agricole (esterne ai circuiti organizzati di raccolta) che riceveranno il servizio porta a porta (PAP).
Per aderire sarà necessario contattare HERA spa entro e non oltre il 28 febbraio al seguente indirizzo mail: servizi.dsa@gruppohera.it
Una volta ricevuta tale richiesta, seguirà offerta economica e formalizzazione del contratto.
I servizi saranno erogati indicativamente nei mesi di marzo e aprile, con una possibile elasticità nel mese successivo, riconducibile alle possibili numerose richieste pervenute (ad oggi non quantificabili).
Trattandosi di rifiuti speciali pericolosi (codice CER 020108) il conferimento andrà tassativamente eseguito in appositi contenitori omologati per il trasporto (Bidoncini PEAD disponibili in diverse volumetrie) che, se non già disponibili in azienda, saranno consegnati ai richiedenti a cura di HERA spa, in data da definirsi.
-
PEAD 30 lt 13,32 €/cad
-
PEAD 60 lt. 18,33 €/cad
-
PEAD 120 lt. 24,82 €/cad
Si precisa inoltre che il conferimento sarà necessariamente da farsi suddividendo, secondo i criteri indicati da Hera spa, gli agrofarmaci in:
-
Solidi polverulenti
-
Solidi
-
Liquidi
L’intero importo dei servizi e dello smaltimento sarà fatturato da HERA spa agli interessati.
Quanto sopra sarà successivamente rimborsato dal Consorzio Fitosanitario previa presentazione dell’avvenuto pagamento e fino al raggiungimento del tetto massimo dell’importo previsto in bilancio; non saranno inclusi i contenitori per lo stoccaggio degli agrofarmaci (Bidoncini PEAD, etichettatura) che restano a carico delle strutture o delle aziende interessate al servizio.
La fattura, con il riscontro del pagamento, dovrà essere presentata a:
fitosanmodena@regione.emilia-romagna.it entro e non oltre il 30 settembre 2023 (fatto salvo impedimenti legati alla tempistica di fatturazione)
Per informazioni sul rimborso è possibile telefonare allo 059-243107 dal lunedì al sabato (ore 8.00-13.00) chiedendo della Sig.ra Bussei
**** LE SCADENZE IN BREVE ****
ENTRO FEBBRAIO 2023: richiedere il servizio ad HERA spa
PRIMAVERA 2023: erogazione del servizio
ENTRO SETTEMBRE 2023: inoltrare la fattura a CONSORZIO FITOSANITARIO per il rimborso (NB: non è previsto il rimborso dell’importo relativo ai bidoncini PEAD)
Modena, 20 gennaio 2023