COMUNICATO 22 LUGLIO 2023
In data odierna, purtroppo, si è registrato l’ennesimo evento temporalesco, accompagnato da grandine e vento. Coinvolta, per due diversi fronti perturbati, la parte della “bassa” della provincia e l’asse della via emilia. La situazione di campagna, pertanto, permane complicata. Le femminelle della vite permangono in genere interessate da macchie sporulanti e questa bagnatura darà l’avvio a infezioni secondarie. Per i grappoli, in generale, la situazione era ancora discreta. Resta però ancora lontana la fase di invaiatura e l’uscita della sensibilità all’ingresso del fungo. Solo nei vitigni più precoci, si registra l’inizio del cambio di colore di qualche acino, ma è prematuro abbassare la guardia nella difesa. Alla peronospora su grappolo si sommano gli effetti di altre infezioni (black rot, flavescenza dorata, mal dell’esca), di fisiopatie (disseccamento del rachide), di alterazioni ambientali (scottature e traumi a cominciare da grandine) o punture di insetti (es. cimice).