COMUNICATO 26 MAGGIO 2023
La situazione di campo comincia, in alcuni contesti, a complicarsi per la graduale comparsa di macchie sporulanti e di sovrapposte infezioni secondarie. Si osservano anche i primi grappolini colpiti dalla malattia, con necrosi ed il tipico incurvamento a “S”. Inoltre, si registra, seppure in modo molto scalare, la progressiva entrata in fioritura dei nostri vitigni. In funzione di giornate che potrebbero vedere l’afflusso di correnti instabili e di potenziali precipitazioni, si invita a monitorare lo stato fitosanitario degli impianti e di rinnovare la difesa antiperonosporica senza protrarre i turni di intervento. Prediligere molecole lipofile, idonee soprattutto per la difesa dei grappoli, da abbinarsi a sostanze di copertura.