NEWS

 

Export pere USA: campagna 2014-2015

 

usa_flag.jpg

Anche per quest’anno è iniziata la fase di export per le pere  verso gli USA.

Dopo la prima esperienza del 2013, che ha visto interessate diverse strutture cooperative delle provincie di Modena e Ferrara, oggi l’export verso gli Stati Uniti prevede il coinvolgimento anche di strutture della provincia di Ravenna.

L’attività di controllo è articolata in diverse fasi e prevede la selezione delle aziende, verifiche in campo, diversi controlli in magazzino che si concludono con l’ispezione della merce da parte degli Ispettori fitosanitari italiani che affiancano un Ispettore americano.

Tutta la procedura si conclude con la spedizione in regime di Cold treatment, come previsto dal protocollo.

L’intera attività è coordinata dal CSO (Centro Servizi Ortofrutticoli) di Ferrara e dal Servizio Fitosanitario della Regione Emilia-Romagna. Oltre ad avvalersi di tecnici specializzati presso le aziende e le strutture Cooperative, le ispezioni fitosanitarie sono eseguite dagli Ispettori del Servizio Fitosanitario e del Consorzio Fitosanitario di Modena.

Per ulteriori informazioni  è possibile scaricare l’articolo allegato e pubblicato sul numero di Agricoltura

 Agricoltura_0203_2014-032_034.pdf

 

Modena 7 ottobre 2014


Disidratazione degli acini

Disidratazione degli acini

Ultime complicazioni per i viticoltori. In alcuni vigneti, infatti, si registra un graduale avvizzim…


VENDEMMIA, FASE DELICATA PER I MARCIUMI

VENDEMMIA, FASE DELICATA PER I MARCIUMI

Osserviamo un rapido aumento di marciumi, spesso non originati da agenti patogeni


ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

La presenza delle cocciniglie farinose della vite (Planococcus ficus e Pseudococcus comstocki) rilev…


PAN Aggiornamento aree extra agricole

PAN Aggiornamento aree extra agricole

Consulta il documento con la lista dei prodotti fitosanitari utilizzabili nelle aree frequentate dal…


LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

Come ormai si è consolidato nelle ultime annate, la terza generazione di Lobesia botrana risulta par…


VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

Giovedì 31 luglio a partire dalle 9:30 si terranno varie prove “push-pull” per il contenimento della…


DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

Sono crescenti le manifestazioni su vite dove si osservano racimoli avvizziti e acini necrotici. A v…


Invasione carabidi

Invasione carabidi

Negli ultimi giorni abbiamo eseguito alcuni controlli in relazione a segnalazioni riconducibili a “i…


CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

Per anni Cemiostoma è stata considerata un fitofago secondario, negli ultimi anni tuttavia si segnal…


Monitoraggio mosca delle olive

Monitoraggio mosca delle olive

Incremento del volo e prime deposizioni negli oliveti della Provincia di Modena