TITLE
contenuto
A sei anni dal primo ritrovamento del cinipide Dryocosmus kuriphylus nella nostra Regione, la diffusione dell’insetto ha …
LEGGI TUTTO >
Nel corso delle attività di divulgazione e promozione inerenti la Direttiva uso sostenibile, sono diverse le pubblicazion…
LEGGI TUTTO >
Anche per il 2014 sono stati avviati i monitoraggi relativi a piralide e a diabrotica del mais.
Per piralide , oltre a nume…
LEGGI TUTTO >
In allegato pubblichiamo l’articolo relativo alle recenti autorizzazioni ad Uso eccezionale dei prodotti fitosanitari.
L’arti…
LEGGI TUTTO >
A cominciare dalla primavera abbiamo riscontrato delle anomale defogliazioni, in taluni casi anche di particolare gravità, su …
LEGGI TUTTO >
Da alcune settimane si riscontrano attraverso i piani di monitoraggio, catture di piralide del mais.
Sulla base di quant…
LEGGI TUTTO >
A partire dal 10 giugno cominciano gli interventi di difesa contro loSchapoideus titanus, vettore della flavescenza dorata …
LEGGI TUTTO >
Nell’ambito dei monitoraggi relativo al controllo delle popolazioni di miridi e cimici, era già stata data l’indicazione della…
LEGGI TUTTO >
Tra aprile e maggio sono stati effettuati 30 lanci propagativi di Torymus sinensis nella sola provincia di Modena.
Gli esempl…
LEGGI TUTTO >
contenuto